Docenti, esonero dal servizio per partecipare a manifestazioni e convegni. Da JOB&Orienta all’incontro dell’Azione Cattolica dei Ragazzi. Alcuni appuntamenti

WhatsApp
Telegram
#insegnanti

Sono in programma alcuni appuntamenti, tra manifestazioni e convegni, per i quali i docenti sono esonerati dal servizio, secondo quanto disposto dall’art. 453 del D. L.vo 297/94, modificato ed integrato dall’art. 26, comma 11, della L. 23/12/1998 n. 448, tenute presenti le disposizioni della circolare n. 3096 del 2/2/2016, nonché delle disposizioni contenute all’art. 64 del CCNL Comparto Scuola: gli interessati, compatibilmente con le esigenze di servizio e nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento, possono partecipare agli eventi a proprie spese e senza alcun onere né responsabilità a carico dell’amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio.

Gli appuntamenti:

“JOB&Orienta – Salone Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro”: 22 – 23 – 24 – 25 novembre 2023 a Veronafiere – Viale del Lavoro 8  NOTA

Convegno nazionale di studi “L’eros nel teatro antico”: 19 – 20 ottobre 2023 a Siracusa, Palazzo Greco, Fondazione INDA. NOTA

Incontro nazionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi: 6 – 7 ottobre 2023 presso il Centro Congressi Abruzzo – Silvi Marina (TE). NOTA

Incontro Nazionale dei direttori dei Centri Nazionali Vocazioni e degli animatori vocazionali degli Istituti di Vita Consacrata dal titolo: “Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche” 18 – 19 – 20 – 21 Settembre 2023 presso l’Hotel Torre Normanna, Altavilla Milicia (PA). NOTA

14° Laboratorio dei responsabili diocesani per l’IRC di recente nomina: il 20 settembre 2023 presso la Casa San Juan de Avila – Via di Torre Rossa, 2 – 00165 Roma. NOTA_

Convegno nazionale per insegnanti di religione cattolica: 3 – 4 novembre 2023 a Napoli – StarHotels Terminus – Piazza Garibaldi, 91.NOTA

Convegno nazionale dal titolo “La liturgia a sessant’anni da Sacrosanctum Concilium. L’’Ufficio Liturgico Nazionale e riforma
liturgica in Italia”: 23 – 24 – 25 novembre 2023 alla Pontificia Università Urbaniana. NOTA

 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?