Docenti e ATA, Novità per chi ha più prestiti in corso: come abbassare le rate e liberare fino al 30% del reddito

Mutuo, prestito per auto o ristrutturazione casa.
Se sei un dipendente pubblico o statale ed hai più finanziamenti attivi che erodono il tuo stipendio, puoi recuperare la tua serenità finanziaria grazie al Consolidamento debiti garantito da NoiPa.
Grazie a questa soluzione, infatti, puoi unire tutte le rate attuali (con importi, tassi e scadenze diverse) in una sola rata, più leggera e facile da gestire, che può consentirti di liberare fino al 30% del tuo reddito mensile. Tornando ad avere più liquidità ogni mese.
(Procedura Consolidamento Debiti Garantito NoiPa: calcola gratis la tua rata)
Inoltre, grazie al recente taglio dei tassi di interesse, richiedere un Prestito in convenzione NoiPA per consolidare i tuoi debiti diventa più conveniente.
Consolidamento Debiti: cos’è e come funziona?
Come accennato, il Consolidamento Debiti è una soluzione finanziaria che ti permette di unire tutte le rate dei finanziamenti attuali in una sola rata mensile, più leggera e facile da gestire.
Ciò è possibile grazie all’attivazione di un nuovo prestito che estingue tutti i prestiti attuali, iniziando a rimborsare solo quello nuovo (con una sola rata più leggera, un solo tasso di interesse ed una sola scadenza, per l’appunto).
Questa soluzione è utile anche per richiedere liquidità aggiuntiva in vista di nuovi progetti o nuove spese.

(Consolidamento Debiti con garanzia NoiPa: richiedi una simulazione gratuita in meno di 1 minuto)
I vantaggi per Insegnanti e ATA
Per i dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti e ATA – tale soluzione è ancor più vantaggiosa, grazie all’attivazione del Prestito in convenzione NoiPA che garantisce condizioni favorevoli e tassi fissi e agevolati.
Per di più, come accennato, grazie al recente taglio dei tassi di interesse ad opera della Banca Centrale Europea, il Prestito in convenzione NoiPA diventa ancor più vantaggioso.

Caratteristiche e Benefici nel dettaglio:
- Importi elevati. Puoi richiedere da 5.000 € fino a 75.000 € per consolidare i tuoi debiti e, se necessario, ottenere liquidità aggiuntiva per altri progetti o spese.
- Tutela per la famiglia. La rata include un’assicurazione che copre il rischio vita e la perdita del lavoro, garantendo maggiore tranquillità ai tuoi cari.
- Tassi bassi e fissi. Grazie alla convenzione NoiPA, frutto di accordi tra istituti convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, accedi a tassi tra i più vantaggiosi sul mercato, invariati per tutta la durata del prestito.
- Rimborso comodo e flessibile. Puoi scegliere un piano di rimborso tra 24 e 120 mesi, con pagamento tramite Cessione del quinto direttamente in busta paga.
- Rata sostenibile. L’importo mensile non supera mai il 20% dello stipendio netto ed è detratto automaticamente, evitando ritardi o insolvenze.
- Procedura semplice e veloce. Richiesta 100% online, rapida e senza burocrazia lenta.
- Nessun costo extra. Zero spese nascoste, commissioni o spese aggiuntive.
(Prestito in convenzione NoiPA per consolidare i tuoi debiti: calcola gratis la rata)
Come recuperare fino al 30% del reddito col Consolidamento Debiti
Richiedere un Prestito in convenzione NoiPA per consolidare i tuoi debiti ed iniziare a rimborsare una sola rata più leggera, ti basta seguire 3 semplici passi.
La procedura di richiesta con PrestitoPiù è semplice, veloce e 100% online.
- Accedi al Portale dedicato
- Compila il modulo con i tuoi dati
- Verifica e Conferma: riceverai una notifica di conferma della tua richiesta

Perché affidarsi a PrestitoPiù?
Rivolgersi a PrestitoPiù, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa San Paolo, significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i lavoratori dipendenti – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – nella realizzazione dei loro progetti:
- Valutazione eccellente da parte di chi ci ha già scelto (leggi le recensioni)
- Garanzia di qualità del servizio, attestata dalla Certificazione ISO 9001 e dai premi per la soddisfazione del cliente ricevuti
- Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)
- Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto
- Soluzioni trasparenti e convenienti, grazie alle convenzioni NoiPA, INPS e MIUR
Consolidamento Debiti: richiedi una simulazione gratuita in meno di 1 minuto
Domande frequenti
[Come funziona il Consolidamento Debiti?]
Il Consolidamento debititi permette di estinguere tutti o parte dei finanziamenti in corso, attivando un nuovo prestito con Cessione del quinto in Convenzione NoiPA a condizioni più vantaggiose.
In questo modo rimborserai un solo prestito, con una scadenza e un tasso fissi, e soprattutto con una rata mensile più bassa rispetto alla somma delle precedenti.
[Posso richiedere un Consolidamento Debiti per ottenere più liquidità?]
Certamente. Oltre ad estinguere i prestiti precedenti e ad attivarne uno nuovo a condizioni più vantaggiose, il Consolidamento consente anche di ottenere maggiore liquidità per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.
[Perché richiedere un Prestito in convenzione NoiPA per il mio Consolidamento?]
Il Prestito in convenzione NoiPA, a differenza di altre tipologie di prestito, si rivela spesso la soluzione più vantaggiosa per i dipendenti pubblici, perché permette di ottenere liquidità immediata a tassi di interesse tra i più bassi del mercato.
Inoltre, non sono richieste garanzie aggiuntive e la procedura di richiesta è rapida, snella e 100% online, col supporto di una consulenza professionale per fornirti la soluzione migliore in base alle tue esigenze.
[Cosa comporta il taglio dei Tassi BCE per il Consolidamento Debiti?]
Il recente taglio dei tassi da parte della BCE comporta una riduzione del costo dei prestiti, inclusi quelli in convenzione NoiPA.
Ciò significa che i dipendenti del comparto scuola, come Docenti, Presidi e Personale ATA, i quali hanno l’esigenza di estinguere più finanziamenti attivi, possono farlo richiedendo un nuovo prestito con rate ancor più leggere rispetto al passato.
Hai altre domande o dubbi?