Docenti e ATA: Dalla BCE nuove opportunità per i Prestiti in convenzione NoiPA, da 5.000 € a 75.000 €. Veloci, sicuri, convenienti. – PrestitoPiù

WhatsApp
Telegram

Il recente taglio dei Tassi BCE apre nuove opportunità per chi intende richiedere un prestito a condizioni favorevoli in questo 2025.

La misura intrapresa lo scorso 30 gennaio, infatti, consentirà ai cittadini europei di richiedere un finanziamento ad un costo più basso, ottenendo rate più leggere.

Tale vantaggio è valido anche per i dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – che vogliono richiedere un Prestito in convenzione NoiPA per realizzare progetti familiari o sostenere spese impreviste.

Scopriamo caratteristiche e vantaggi di questo prestito nei paragrafi che seguono.

(Prestito in convenzione NoiPA da 5.000 € a 75.000 €: accedi al Portale dedicato)

Prestito in convenzione NoiPA fino a 75.000 €: i vantaggi per Insegnanti e ATA

Il Prestito NoiPA in convenzione è una soluzione di finanziamento molto vantaggiosa e dedicata esclusivamente a dipendenti pubblici e statali, tra cui Insegnanti e ATA.

Consente di richiedere da 5.000 € fino a 75.000 € (in base alla busta paga) per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.

Prevede, inoltre, un piano di rimborso flessibile (da 24 a 120 mesi) e la rata mensile è fissa, non supera mai un quinto dello stipendio (c.d. Cessione del quinto) e viene trattenuta comodamente dalla busta paga.

Ma soprattutto, grazie alla convenzione NoiPA in accordo traistituti convenzionati e Ministero dell’Economia e delle Finanze, i tassi di interesse sono tra i più bassi del mercato.

(Accedi al portale dedicato per una simulazione gratuita)

Ecco tutti i 12 vantaggi nel dettaglio

  1. Importi elevati. Da 5.000 € a 75.000 €.

  2. Tassi bassi e fissi.

  3. Rimborso comodo e flessibile, da 24 a 120 mesi.

  4. Rata mensile non superiore ad un quinto dello stipendio netto e trattenuta in automatico dalla busta paga, evitando ritardi, insolvenze e file chilometriche.

  5. Zero costi nascosti, commissioni o spese aggiuntive.
  6. Protezione per i familiari. Copertura assicurativa inclusa nella rata per rischio vita e perdita del lavoro.

  7. Procedura di richiesta semplice e veloce (a differenza di altre soluzioni), 100% online e sicura, mediante SPID.

  8. Consulenza professionale e assistenza dedicata durante tutto il rapporto

  9. Non sono richiesti giustificativi di spesa (tranne per gli obblighi previsti nel D.lgs. 231/07)

  10. Non sono richieste ipoteche o garanzie aggiuntive

  11. Si può richiedere anche avendo altri finanziamenti in corso

  12. Richiedibile anche se ci sono stati ritardi nei pagamenti

(Prestito in convenzione NoiPA per Docenti e ATA: ottieni una simulazione gratuita)

Come richiedere un Prestito se sono un Insegnante o un dipendente ATA?

Se sei un Insegnante o fai parte del Personale ATA ed hai intenzione di richiedere un Prestito in convenzione NoiPA, ti basta seguire 3 semplici step:

  1. Accedi al Portale dedicato
  2. Compila il modulo con i tuoi dati
  3. Verifica e Conferma: riceverai una notifica di conferma della tua richiesta

Perché scegliere PrestitoPiù?

Rivolgersi a PrestitoPiù, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa San Paolo, significa affidarsi ad una società che da oltre 20 anni supporta i lavoratori dipendenti – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – nella realizzazione dei loro progetti:

  • Valutazione eccellente da parte di chi ci ha già scelto (leggi le recensioni)

  • Garanzia di qualità del servizio, attestata dalla Certificazione ISO 9001 e dai premi per la soddisfazione del cliente ricevuti

  • Bollino di qualità dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)

  • Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto

  • Soluzioni trasparenti e convenienti, grazie alle convenzioni NoiPA, INPS e MIUR


Ottieni subito una simulazione gratuita della tua rata

Domande frequenti

[Chi può chiedere un Prestito in convenzione NoiPA?]

Il prestito è garantito a tutti i dipendenti pubblici (e dunque del comparto scuola: Docenti, Presidi e Personale ATA).

[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]

La procedura è totalmente online, non servono documenti cartacei. Basteranno un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.

[Come sarà gestita la pratica?]

La pratica sarà gestita interamente online e avrai il pieno supporto di un consulente dedicato.

[Come ripagherò il prestito ottenuto?]

Potrai ripagare il Prestito in convenzione NoiPA grazie alla Cessione del quinto, ossia mediante comode trattenute in busta paga per un importo mensile che non supera il 20% (1/5) del tuo stipendio.

[Posso accedere al prestito anche se ho avuto ritardi nei pagamenti?]

Sì. Se in passato hai avuto difficoltà coi pagamenti, puoi comunque accedere al Prestito in convenzione NoiPA.

[Posso chiedere il Prestito NoiPA in convenzione se ho già una Cessione del quinto attiva?]

Sì. Puoi richiederlo anche in questo caso, a patto che tu abbia già ripagato almeno il 40% del prestito attuale.

[Posso chiedere il Prestito in convenzione NoiPA per estinguere altri finanziamenti?]

Sì.
Potrai utilizzare il Prestito in convenzione NoiPA per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso il Consolidamento debiti. Potrai migliorare la posizione finanziaria unendo le diverse rate in una sola più bassa e facile da pagare. Per maggiori informazioni leggi la nostra guida al Consolidamento.

Simulazione prestito NoiPa in garanzia fino a 75.000

WhatsApp
Telegram