Docenti e ATA, Cedolino NoiPA Aprile 2025: quando sarà visibile e come può aiutare a pianificare spese importanti – PrestitoPiù

WhatsApp
Telegram

Manca poco alla pubblicazione del Cedolino NoiPA di aprile 2025. Anche ad aprile, infatti, sarà possibile consultarlo intorno alla metà del mese. Un’occasione per molti Docenti e ATA di capire i motivi per cui hanno percepito un importo più basso rispetto allo scorso anno.

Al tempo stesso, per chi avesse intenzione di sostenere spese importanti o di consolidare i propri debiti, ricordiamo che il documento permette di pianificare al meglio la richiesta di un prestito, poiché consente di conoscere con precisione il Quinto massimo cedibile (Qui una guida alla lettura del Cedolino).

A tal proposito, menzioniamo la possibilità di esplorare le opportunità del Prestito in convenzione MEF-NoiPA, che consente ai Dipendenti Statali di richiedere fino a 75.000 € e oltre con tassi di interesse riservati.

(Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Calcola gratis la tua rata)*

Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a +75.000 € e oltre: un’opportunità per Docenti e ATA

Grazie alla Convenzione MEF-NoiPA, stipulata tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e istituti di credito convenzionati, i Dipendenti Statali – tra cui i Dipendenti scolastici – possono accedere ad un finanziamento che unisce la comodità della Cessione del quinto ai tassi di interesse riservati per i lavoratori in questione.

I vantaggi della Cessione del quinto

  • Importi elevati richiedibili – Da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre, in base al profilo del richiedente

  • Protezione per i familiari – Le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego sono stipulate a cura e spese del finanziatore.

  • Tasso fisso – Per tutta la durata del finanziamento.

  • Rimborso comodo – da 24 a 120 mesi – con una rata mensile fissa e automatica che non supera mai un quinto dello stipendio netto.

  • Condizioni trasparenti – Zero spese di istruttoria, di incasso rata e di invio
    comunicazioni periodiche. Oneri fiscali di 18,00 €.

  • Procedura di richiesta contatto veloce, semplice e sicura – Richiesta 100% online.

  • Nessun giustificativo di spesa (Fatti salvi gli obblighi di cui al D.Lgs. 231/07)

Inoltre, non prevede ulteriori garanzie ed è richiedibile anche avendo ritardi nei pagamenti di altri prestiti.

(Prestito in convenzione MEF-NoiPA: Richiedi un preventivo gratuito e su misura)

E se hai già più prestiti in corso? Uniscili in una sola rata, col Consolidamento debiti

È possibile richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA anche per consolidare i propri debiti.

Il Consolidamento debiti, infatti, consente di unire più prestiti in un’unica soluzione, con una sola rata, un solo tasso di interesse e una sola scadenza.

Ecco come funziona:

  • Estinzione simultanea di tutti i finanziamenti in corso (o parte di essi)

  • Attivazione di un nuovo prestito unico per accorpare i debiti preesistenti, con un’unica rata mensile, più facile da gestire e pianificare.

  • Possibilità di aggiungere liquidità extra nel nuovo finanziamento*

  • Possibilità di ridurre l’importo della rata mensile*

*L’ottenimento di condizioni più favorevoli e di nuova liquidità varia in base alla capacità reddituale, alla durata del nuovo prestito e alle condizioni offerte. Ogni richiesta è soggetta a valutazione e approvazione dell’ente finanziatore.


(Prestito in convenzione MEF-NoiPA per Consolidamento debiti: Richiedi una simulazione gratuita)

Come richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA, con PrestitoPiù?

Con PrestitoPiù, richiedere un Prestito in convenzione MEF-NoiPA con Cessione del quinto è davvero semplice, comodo e veloce:

  1. Accedi al portale
  2. Compila il modulo con i tuoi dati
  3. Ricevi un contatto da un consulente dedicato

Perché affidarsi a PrestitoPiù?

Da oltre 20 anni, PrestitoPiù affianca Dipendenti Pubblici e Statali – tra cui i Dipendenti scolastici – nella realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti su misura.

PrestitoPiù nasce dall’unione di professionisti che condividono una visione comune: offrire soluzioni finanziarie trasparenti e su misura, per aiutare le persone a realizzare ciò che conta davvero.

  • Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
  • Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente al Leadership Forum, 2023

  • Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente dalla società finanziaria di cui è Agente monomandatario, 2024

  • Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001
  • Bollino OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori)

  • Consulenza professionale e Assistenza dedicata durante tutto il rapporto

PrestitoPiù è un marchio registrato in uso a Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l., iscritta all’albo degli agenti in attività finanziaria tenuto dall’OAM al n. a2591.

(Prestito in convenzione MEF-NoiPA fino a 75.000 € e oltre: Richiedi ora una consulenza gratuita e su misura)

Domande frequenti

[Quando sarà disponibile il cedolino NoiPA di aprile 2025?]

L’importo dello stipendio è visibile già dal 7 aprile, mentre sarà possibile visualizzare il Cedolino con le voci dettagliate nei prossimi giorni.

(quiuna Guida pratica alla lettura del cedolino)

[Cos’è e come funziona il Prestito in convenzione MEF-NoiPA?]

Il Prestito in convenzione MEF-NoiPA è una soluzione di finanziamento dedicata a Dipendenti Pubblici e Statali, che consente ai lavoratori del settore pubblico di unire la comodità di una classica Cessione del quinto ai tassi riservati della convenzione.

La Convenzione MEF-NoiPA viene stipulata tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e istituti di credito convenzionati.

[Cos’è e come funziona la Cessione del quinto?]

La Cessione del quinto è una forma di prestito non finalizzato, a tasso fisso e garantita dal reddito, dedicata a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati, utile per realizzare progetti personali, familiari o sostenere spese impreviste.

Si caratterizza per la modalità di rimborso, che prevede una rata mensile fissa non superiore ad un quinto (il 20%) dello stipendio o della pensione netta e per il piano di restituzione del prestito, che può andare dai 24 ai 120 mesi.

Permette di richiedere importi elevati (da 1.200 € fino a 75.000 € ed oltre), con una copertura assicurativa inclusa nella rata, anche avendo altri finanziamenti in corso o ritardi nei pagamenti.

Le caratteristiche dettagliate del prodotto sono consultabili all’interno dell’articolo.

[Posso richiedere la Cessione del quinto se sono un cattivo pagatore?]

Le richieste sono prese in considerazione e valutate anche in presenza di protesti o altre pregiudizievoli.

[Per cosa si può chiedere la Cessione del quinto?]

La Cessione del quinto può essere richiesta per realizzare progetti personali, familiari o far fronte a spese impreviste, ma anche per rinnovare, rifinanziare o consolidare i propri debiti.

[Cos’è e come funziona il Consolidamento debiti?]

Il Consolidamento debiti è una procedura che ti consente di estinguere tutti i finanziamenti in corso (o parte di essi), attivando un nuovo prestito con un’unica rata mensile, un’unica scadenza e un unico tasso di interesse.

Se previsto, la nuova rata potrebbe essere inferiore alla somma delle precedenti, consentendo di recuperare risorse dallo stipendio mensile.

Se previsto, è possibile richiedere nuova liquidità.

Hai altre domande o dubbi?
Compila il modulo e richiedi il contatto di un consulente PrestitoPiù.

*Riferimento, in questo articolo, alla Convenzione MEF-NoiPA stipulata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con l’ente finanziario che eroga i prestiti e di cui Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria S.r.l. – con marchio registrato PrestitoPiù – è agente monomandatario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il finanziamento è soggetto ad approvazione da parte dell’ente finanziatore. Le coperture assicurative del rischio di perdita della vita e dell’impiego sono obbligatorie per legge e incluse nel piano finanziario, stipulate a cura e spese del finanziatore. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche, consultare i documenti informativi disponibili presso l’ente finanziatore.

WhatsApp
Telegram