Docenti e Ata aggiuntivi, assunzioni su materia da Gps e specializzazione sostegno aperta a tutti: sono le modifiche che Anief presenterà al decreto di rafforzamento della PA approvato ieri dal Cdm

“Approvare un decreto legge di rafforzamento della PA senza un organico aggiuntivo per la scuola significa mettere a rischio il PNRR: il testo approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri va cambiato, altrimenti non si raggiungerà lo scopo”.
A dirlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando il decreto legge sull’attuazione del PNRR approvato ieri in Consiglio dei ministri per procedere con nuove immissioni in ruolo nell’amministrazione pubblica.
Il sindacalista annuncia l’intenzione di proporre modifiche al decreto legge PNRR Quater. “Oltre alla conferma di almeno 40mila posti di organico aggiuntivo – continua il leader Anief – serve sicuramente un emendamento per assumere su tutti i posti curricolari di ogni ordine e grado da prima e seconda fascia GPS in una o più province, per chiunque è inserito. Inoltre, per il Tfa specializzante su sostegno rilanceremo la proposta Anief di accesso diretto ai corsi senza specializzazione con tre anni di servizio. È arrivato il momento anche di chiedere l’accesso con posti illimitati, perché con 100 mila posti liberi servono disposizioni straordinarie: gli alunni con disabilità non possono più aspettare”, conclude Pacifico.