Docenti di sostegno, Pittoni (Lega): “Evitare continui avvicendamenti si può. Ecco come fare”

WhatsApp
Telegram

Anche il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama, interviene in merito alla questione insegnanti di sostegno, che pochi giorni fa ha visto il via di commenti in seguito ad un articolo pubblicato dal quotidiano La Repubblica.

Fra i commenti anche quello del leader della Lega, Matteo Salvini.

Dall’agosto 2020 -spiega Pittoni – è depositato il mio ddl 1920, mai calendarizzato, che tra le altre cose affronta alla radice la questione del cambio continuo di insegnanti di sostegno (anche 3/4 volte nell’arco dell’anno scolastico). Prevede 50.000 nuove cattedre di diritto sul sostegno per riportare l’avvicendarsi di docenti alla normalità (costo netto tra gli 800 e i 900 milioni di euro)“.

Il problema infatti è legato principalmente all’alta percentuale di precari, spesso neanche specializzati per carenza di posti nei corsi di specializzazione, peraltro concentrati in alcune aree del Paese quando di frequente il lavoro è altrove” – aggiunge Pittoni – . 

Questione che ho portato più volte all’attenzione del ministro dell’Università Cristina Messa, suggerendole pure come intervenire visto che, grazie a una nostra norma presente nella riforma universitaria del 2010, dispone di una quota premiale di quasi 2 miliardi e mezzo con cui se necessario può incentivare anche tali corsi“, conclude il senatore leghista.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1