Docenti di sostegno, il 78% è donna. Al prossimo concorso a cattedra precedenza ai maschi

Il d.P.R. n. 82 del 16 giugno 2023 introduce una norma che punta all’equità di genere nelle Pubbliche Amministrazioni italiane. Tra le principali novità, il regolamento prevede che, in caso di parità di punteggio nei concorsi pubblici, si privilegi l’assunzione del genere meno rappresentato all’interno del settore di riferimento.
Perché questa normativa?
L’obiettivo principale è promuovere un maggiore equilibrio di genere in ambiti professionali dove, storicamente, esistono significative disparità tra uomini e donne. Questa nuova misura intende correggere tali squilibri, valorizzando il merito ma anche garantendo una rappresentanza più equa e inclusiva di entrambi i generi.
Concorso scuola per il sostegno
I posti messi a bando per il sostegno non saranno tanti. Nel complesso sono 428 (113 per le scuole secondarie di I grado, 315 per il II grado).
La presenza femminile per il sostegno ADMM (I grado), nel complesso italiano è del 78,75%, per ADSS invece è del 76,82%. Dati che forniscono al genere femminile una predominanza schiacciante, facendo scattare la preferenza maschile in caso di parità di punteggio per tutte le Regioni italiane.
Le tabelle
Tutti i dati per tutte le classi di concorso secondaria
Vuoi prepararti con noi?
Secondaria I e II grado
Libro “Superare il concorso docenti” + simulatore. Per prepararsi alle prove del concorso docenti 2024/2025. Solo 150 copie
6 webinar + simulatore per prepararti allo scritto: prima lezione 16 settembre. A partire da 49 euro
Hai già acquistato il corso di preparazione al concorso che non include il libro e vuoi acquistarlo? Scrivi a [email protected] per scoprire se ne hai diritto.
Infanzia e Primaria
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta
Corso di preparazione con simulatore per la prova scritta + Libro “Studio rapido”
Posto di sostegno: corso di preparazione con simulatore per la prova scritta