Docenti contro il gioco d’azzardo: 300 insegnanti a lezione dagli psicologi a Roma per diventare “sentinelle”

WhatsApp
Telegram

Il gioco d’azzardo tra i giovani è un fenomeno in crescita, che richiede un’azione coordinata da parte di tutte le agenzie educative. La Asl Roma 3 ha avviato un progetto per formare 300 docenti delle scuole superiori sul tema, fornendo loro gli strumenti per riconoscere i segnali di un problema e intervenire tempestivamente.

Il progetto, presentato presso l’Istituto Cine-Tv “Roberto Rossellini”, prevede una serie di incontri con psicologi ed esperti, che forniranno ai docenti le competenze necessarie per affrontare il tema con gli studenti. L’obiettivo è creare una rete di supporto per i giovani e le famiglie, offrendo un punto di riferimento all’interno della scuola.

“Il gioco d’azzardo è un problema complesso, che richiede un approccio multidisciplinare”, spiega un responsabile della Asl Roma 3. “Formando i docenti, vogliamo creare una rete di ‘sentinelle’ in grado di intercettare i segnali di disagio e indirizzare i ragazzi verso i servizi di supporto”.

Il progetto si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo, che prevede anche campagne di sensibilizzazione rivolte agli studenti e alle famiglie. L’iniziativa della Asl Roma 3 rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, per affrontare un problema che richiede un’azione sinergica.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno