Docenti con contratto part time non devono svolgere tutte le 40 ore di collegio

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Segnaliamo la risposta dell’USR Veneto ad una richiesta della FGU relativamente al monte ore delle attività funzionali, ex art. 29 comma 3 lettere a) e b) del CCNL 2006/09, addebitabili ai docenti con contratto di lavoro part-time.

Lalla – Segnaliamo la risposta dell’USR Veneto ad una richiesta della FGU relativamente al monte ore delle attività funzionali, ex art. 29 comma 3 lettere a) e b) del CCNL 2006/09, addebitabili ai docenti con contratto di lavoro part-time.

La risposta contiene delle indicazioni precise:

  • la quantità di debito orario cui è tenuto il docente part-time dovrà essere determinata in misura proporzionale all’orario stabilito.
  • dovranno essere adottate, dalle Istituzioni scolastiche soluzioni organizzative che consentano al docente part-time di partecipare a quelle attività collegiali valutate indispensabili.
  • Il Dirigente Scolastico dovrà fornire al docente part-time un calendario individualizzato delle attività funzionali all’insegnamento, ove risulti esplicitato l’ordine
    di priorità delle sedute, compatibili con il suo orario di servizio e ritenute assolutamente necessarie all’espletamento del servizio medesimo.

La nota dell’USR Veneto

Segnaliamo inoltre il topic "Quante ore per gli organi collegiali" del forum di Orizzonte Scuola, in cui è possibile trovare risposta a numerosi quesiti, sia per il docente con il contratto part time, sia per il docente che lavora su spezzone orario.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?