Docenti che hanno dimenticato di aggiornare graduatorie GaE o GPS: chi può presentare domanda supplenze entro il 16 agosto e chi solo MAD

Le domande per l’assegnazione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 si possono presentare sino al prossimo 16 agosto ore 14. Chi può presentare domanda e chi no, in caso di mancato aggiornamento delle graduatorie di inclusione.
Domande
Le supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS (oltre che gli incarichi finalizzati al ruolo da GPS prima fascia sostegno) sono attribuite tramite procedura informatizzata, per partecipare alla quale tutti gli aspiranti inclusi nelle predette graduatorie possono presentare la relativa domanda, tramite Istanze Online, sino alle ore 14.00 del 16 agosto 2022 (come leggiamo nella circolare 28597 del 29 luglio 2022).
Le istanze, dunque, possono essere presentate dai soli aspiranti inclusi in GaE e in GPS.
In caso di mancato aggiornamento di tali graduatorie, è possibile comunque presentare domanda per l’attribuzione delle supplenze?
Docenti GaE
Docenti GaE che hanno aggiornato
L’aggiornamento delle GaE, disciplinato dal DM n. 60/2022, è avvenuto tra il 21 marzo il 4 aprile 2022. I docenti, che hanno aggiornato la propria posizione, possono presentare regolarmente domanda per partecipare all’assegnazione delle suddette supplenze.
Docenti GaE che non hanno aggiornato
I docenti, che non hanno aggiornato la propria posizione, invece, sono stati cancellati dalle rispettive GaE, per cui non possono partecipare all’assegnazione delle supplenze (a meno che non siano inseriti nelle GPS). Infatti, anche gli aspiranti, che non avevano titoli e servizi da aggiungere, dovevano presentare domanda, nello specifico istanza di permanenza.
Gli interessati, comunque, potranno reinserirsi nelle graduatorie ad esaurimento al prossimo aggiornamento. Approfondisci vigenza GaE e prossimo aggiornamento
Docenti GPS
L’aggiornamento delle GPS era previsto entro lo scorso 31 maggio. La domanda andava presentata attraverso Istanze online.
Docenti GPS che hanno aggiornato oppure non lo hanno fatto
Sia gli aspiranti che hanno aggiornato le GPS sia quelli che non lo hanno fatto (ed erano inclusi nel biennio 2020/22) possono presentare domanda per partecipare alle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche dell’anno scolastico 2022/23.
Questo perché, ai fini della permanenza nelle predette graduatorie, non era necessario presentare istanza, come leggiamo nell’articolo 3, comma 4, dell’OM 112/2022:
Agli aspiranti già inclusi nelle graduatorie provinciali costituite per il biennio 2020/2021-2021/2022, che non presentino domanda di aggiornamento/inserimento/trasferimento, è assegnato il punteggio con cui figuravano nelle relative graduatorie del precedente periodo, sulla base dei titoli a suo tempo presentati e delle eventuali rettifiche intervenute a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti …
Docenti inseriti per la prima volta in GPS
Gli aspiranti non già inclusi nelle GPS 2020/2022, che non hanno presentato istanza di inserimento, non possono naturalmente presentare domanda per le supplenze, non essendo inseriti nelle relative graduatorie.
MAD
Cosa possono fare gli aspiranti non inclusi in GPS e quelli che non hanno aggiornato le GaE? Possono presentare domanda di messa a disposizione (MAD).
Secondo quanto indicato nell’OM n. 112/2022, infatti, la domanda MAD può essere presentata dai soli aspiranti non inclusi in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia. Approfondisci
Presentando la succitata istanza, pertanto, gli aspiranti di cui sopra avranno la possibilità di ottenere eventuali supplenze attribuite dai dirigenti scolastici delle scuole in cui si verifica la disponibilità e le cui graduatorie di istituto siano esaurite, comprese quelle degli altri istituti della provincia, cui si ricorre secondo il criterio di viciniorietà.
Supplenze da GaE e GPS, la VIDEO GUIDA passo dopo passo [TUTORIAL INTEGRALE]
Graduatorie GPS 2022/23, aggiornamento: le GUIDE, le FaQ, tutte le istruzioni utili [LO SPECIALE]
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze