Docenti neoassunti da GPS sostegno e concorso straordinario bis: come registrare i contratti a T.I. sul SIDI. Nota

Con nota del 30 agosto il ministero fornisce indicazioni per le segreterie sulla registrazione dei contratti a tempo indeterminato dei docenti assunti da GPS sostegno e concorso straordinario bis ( procedure di cui all’articolo 59, commi da 4 a 9 e comma 9-bis, del decreto-legge n. 73 del 2021) e che hanno superato l’anno di prova svoto nell’a.s. 2022-23.
Qualora non sia stato ancora sottoscritto, il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato è predisposto dall’istituto scolastico di titolarità del docente.
Nell’ottica di una completa digitalizzazione e semplificazione del processo di sottoscrizione del contratto, si segnala l’opportunità di utilizzo della piattaforma ministeriale di firma elettronica avanzata (FEA) denominata “Sigillo”, già disponibile alle istituzioni scolastiche nell’ambito del SIDI, sotto la voce di menu “Firma Digitale->Sigillo Gestione-Firma Elettronica Avanzata”, attraverso i seguenti passi operativi:
• la segreteria scolastica della scuola di titolarità predispone il contratto di assunzione in formato digitale pdf e lo carica sulla piattaforma, selezionando la modalità “firma multipla”, specificando i nominativi dei due firmatari, che potranno essere ricercati mediante codice fiscale, ed inserendo le altre informazioni richieste;
• è necessario indicare dove posizionare le firme all’interno del contratto, cosa che potrà essere effettuata manualmente dall’utente o in modo automatico dal sistema, in coda al documento;
• una volta completato il caricamento del contratto sulla piattaforma, entrambi i contraenti riceveranno una email di notifica al proprio indirizzo di posta elettronica, conosciuto dal sistema SIDI, all’interno della quale sarà presente un link per accedere alla sezione della piattaforma che consente l’apposizione della FEA;
• i firmatari, dopo aver acceduto al sistema, dovranno dichiarare la presa visione del contratto e potranno firmarlo, effettuando una nuova autenticazione con SPID o CIE;
• il contratto firmato da entrambi i soggetti potrà essere scaricato dal sistema e la scuola di titolarità potrà provvedere alla protocollazione e alla conservazione dello stesso con i sistemi locali già in suo possesso.
La piattaforma consente il monitoraggio delle operazioni e la verifica dell’avvenuta sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti.
Le scuole – come spiega l’USP di Benevento -, in fase di predisposizione dei dati contrattuali al percorso SIDI “Fascicolo personale scuola => Gestione Corrente-Assunzioni e Ruolo => Gestione Assunzioni a Tempo Indeterminato => Immissioni in Ruolo => Integrazione Dati Contratto con presa di servizio differita” inseriranno a sistema le informazioni relative al superamento del periodo di formazione e prova, che verranno poi riportate sul contratto:
• Attestazione dell’esito positivo del percorso annuale di formazione e prova (D.L.73/2021)
• Scuola (codice meccanografico, il controllo dell’esistenza della sede è amministrativo)
• Numero decreto
• Data decreto
• Anno scolastico del percorso annuale