Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Docenti assunti a.s. 2020/21: se confermati in ruolo, cancellati da ogni graduatoria di inclusione. E i nominati nel 2021/22?

WhatsApp
Telegram

I docenti, immessi in ruolo nell’a.s. 2020/21 e confermati in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2021, sono stati cancellati da tutte le graduatorie di assunzione a tempo determinato e indeterminato. E quelli nominati successivamente?

Quesito

Una nostra lettrice scrive:

Sono una docente assunta in ruolo nel 2020/21 su materia; entro il 31 maggio u.s. ho inoltrato domanda per l’inclusione nelle GPS sostegno prima fascia (avendo conseguito il titolo di specializzazione), tuttavia due giorni fa ho avuto l’amara sorpresa di essere stata cancellata dalle GPS , in base all’art 399, comma 3 bis, del Dlgs n. 297/94. Vorrei sapere se, cancellando solo gli immessi in ruolo nel 2020 e non tutti i docenti assunti successivamente, l’USP della mia provincia ha applicato la normativa in maniera corretta. 

Decadenza graduatorie

L’articolo 399, comma 3 bis, del D.lgs. n. 297/94, comma introdotto dall’articolo 1, comma 17-octies, del DL n. 126/2019 (convertito in legge n. 159/2019), così dispone:

L’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato per il personale del comparto scuola, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari per titoli ed esami di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo.

Dunque, i docenti assunti in ruolo sono cancellati da tutte le graduatorie, finalizzate alla stipula di contratti a tempo determinato e indeterminato, all’esito positivo del periodo di prova e quindi all’atto della conferma in ruolo. Nello specifico, gli interessati:

sono cancellati da:

  • GM di concorsi straordinari
  • GM di concorsi ordinari relative alla stessa classe di concorso/posto di immissione in ruolo
  • GaE
  • GPS
  • Graduatorie di istituto

non sono cancellati da:

  • GM di concorsi ordinari relative a procedure diverse da quelle di assunzione (ad esempio: docente assunto da GaE sulla A-22; è inserito nelle GM del concorso ordinario 2020 classi di concorso A-22 e A-12; viene cancellato dalla GM A-22, resta invece nella GM A-12).

Tale disposizione, entrata in vigore dall’a.s. 2020/21, riguarda i docenti di tutti i gradi di istruzione, assunti da qualsiasi procedura.

Assunti nel 2020/21

Alla luce di quanto detto sopra, nel corso dell’a.s. 2021/22, i docenti nominati a tempo indeterminato nell’a.s. 2020/21 e confermati in ruolo dal 1° settembre 2021 (quindi all’esito positivo del periodo di prova), sono stati cancellati dalle graduatorie di cui sopra, come indicato dal MI nella nota del 26/05/2022 emanata in vista delle assunzioni a.s. 2022/23, al fine di fornire un quadro completo delle relative graduatorie:

A tal fine, codesti uffici vorranno provvedere:

alla cancellazione da tutte le graduatorie destinate alle assunzioni a tempo indeterminato dei docenti immessi in ruolo, all’esito positivo del periodo di formazione e prova di cui agli articoli 438 e 440 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, secondo quanto disposto dall’articolo 399, comma 3 bis, del decreto legislativo medesimo: “l’immissione in ruolo comporta, all’esito positivo del periodo di formazione e di prova, la decadenza da ogni graduatoria finalizzata alla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato per il personale del comparto scuola, ad eccezione di graduatorie di concorsi ordinari, per titoli ed esami, di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo”. Pertanto, la cancellazione dovrà riguardare tutti i docenti confermati in ruolo con decorrenza 1 settembre 2021; resta inalterata, fatto salvo quanto previsto ai punti 1. e 2., esclusivamente la posizione di coloro che sono inseriti nelle graduatorie delle procedure concorsuali ordinarie.

Assunti nel 2021/22

Alla luce della sopra riportata disposizione normativa e delle indicazioni fornite dal Ministero, i docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2021/22 e confermati in ruolo a decorrere dal 1° settembre 2022:

  • saranno cancellati da ogni graduatoria di assunzione a tempo determinato o indeterminato (ad eccezione delle graduatorie di concorsi ordinari per titoli ed esami di procedure concorsuali diverse da quella di immissione in ruolo), nel corso dell’a.s. 2022/23, in vista della assunzioni a.s. 2023/24.

Evidenziamo, però, che alcuni uffici scolastici stanno procedendo alla cancellazione degli aspiranti assunti, tramite procedura straordinaria a.s. 2021/22, da GPS prima fascia, i cui partecipanti hanno superato l’anno di prova. Ricordiamo che per tali docenti, immissione in ruolo e conferma in ruolo coincidono, infatti: dopo l’assunzione a tempo determinato nell’a.s. 2021/22, la positiva valutazione del periodo di prova e il superamento della prova disciplinare, sono immessi in ruolo con decorrenza 01/09/2021 (o, se successiva, dalla data di inizio del servizio nel 2021/22) e confermati in ruolo. Pertanto, considerato che immissione e conferma in ruolo coincidono, gli Uffici stanno procedendo nella maniera prima indicata.

A ciò aggiungiamo che altri Uffici ancora, sulla scorta della disposizione letterale della norma “ … all’esito positivo del periodo di formazione e di prova“, procedono alla cancellazione delle graduatorie non appena gli interessati superano il periodo di prova, per cui alcuni colleghi, immessi in ruolo (in via ordinaria) nel 2021/22 e che hanno superato il periodo di prova, vengono cancellati già adesso dalle relative graduatorie di inclusione.

Risposta al quesito

La nostra lettrice chiede se, cancellando solo gli immessi in ruolo nel 2020 e non tutti i docenti assunti successivamente, l’USP della mia provincia ha applicato la normativa in maniera corretta. 

La risposta è affermativa: sì l’USP ha operato correttamente (fermo restando che la nostra lettrice sia stata confermata in ruolo dal 01/09/2021), alla luce della succitata nota del Ministero, tuttavia vi sono comportamenti difformi tra i vari USP, come detto sopra. 

Le Organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals chiedono un incontro urgente al Direttore Generale del Personale Scolastico in merito alla corretta applicazione delle previsioni contenute nell’art. 399 c. 3-bis del TU, con particolare riferimento alla esigenza di chiarire la tempistica della cancellazione dalle GPS.

Cancellazione dalle graduatorie l’a.s. dopo aver superato l’anno di prova: i Sindacati chiedono chiarezza al Ministero

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025