Docenti all’estero. Il Maeci individua i posti liberi per l’a.s. 2018/19

Il MAECI ha individuato i posti che si renderanno disponibili nell’a.s.2018/19 per il rientro del personale scolastico che ha terminato il mandato. Ne dà notizia la FLC CGIL.
Si tratta di:
3 posti di Dirigente Scolastico: Brasile (SanPaolo), Egitto (Il Cairo) e Svizzera (Basilea)
2 posti di DSGA: Francia (Parigi) e Spagna (Barcellona)
1 posto di Assistente Amministrativo: Belgio (Charleroi)
35 posti di scuola primaria: 3 Belgio, 1 Etiopia, 8 Francia, 5 Germania, 6 Regno Unito, 5 Spagna e 7 Svizzera.
16 posti di scuola media: 2 Belgio (Mat. Let), 1 Eritrea (Mat e Scienze), 1 Francia (Mat. Let.), 1 Germania (Mat Let.), 3 Regno Unito (Mat.Let.), 4 Spagna (Mat.Let.), 1 Spagna (Mat. e Scienze), 1 Spagna (Inglese), 2 Svizzera (Mat.Let.)
19 posti di scuola superiore: 2 Argentina (Mat.Let. e Latino), 1 Argentina (Scienze), 1 Eritrea (Mat.Let.), 1 Eritrea (Mat. e Fisica), 1 Eritrea (Inglese), 2 Etiopia (Mat.Let.), 2 Francia (Mat. Let.), 1 Grecia (Mat e Fisica), 1 Romania (Mat.Let.), 1 Serbia (Mat.Let.), 1 Slovacchia (Mat. e Fisica), 2 Spagna (Mat.Let. e Latino), 1 Stati Uniti (Mat.Let.), 1 Turchia (Dis.e Storia Arte) e 1 Turchia (Inglese)
11 posti di Lettori nelle univesità: 1 ciascuno in Albania, Cina, Egitto, Messico, Polonia, Stati Uniti, 2 in Romania e 3 in Germania
23 posti nelle scuole europee: 13 in Belgio (8 scuola primaria e 5 di scuola superiore: 1 Lettere, 3 Mat. e Fisica e 1 Scienze) – 3 in Lussemburgo (2 scuola primaria e 1 Storia e Filosofia) – 2 in Germania (1 scuola primaria e 1 Mat.e Fisica) – 5 in Italia a Varese (1 consigliere dell’educazione (primaria), 2 scuola primaria, 1 Mat.e Fisica e 1 Ed.Fisica secondo grado).
A questi 110 posti che saranno disponibili per effetto dei rientri in Italia si aggiungono i nuovi 50 posti del contingente di potenziamento per un totale di 160 posti che dovranno essere assegnati.
Quest’anno scolastico gli invii all’estero sono iniziati in forte ritardo per le difficoltà di applicazione del decreto legislativo 64/2017, denuncia il sindacato.
I ritardi per le assegnazioni del prossimo anno scolastico potrebbero essere ancora più pesanti, se il decreto ministeriale del MIUR e del Maeci sui requisiti culturali e professionali del personale da destinare all’estero si farà attendere.