Docente vince il concorso: può ancora svolgere supplenze da GPS per altra classe di concorso? [VIDEO]

Se si vince il concorso e si è iscritti anche nelle GPS bisogna poi cancellarsi da queste ultime? Si tratta di una delle domande giunte in diretta su OS TV nel corso del Question Time del 6 novembre.
A fare chiarezza Manuela Pascarella, della segreteria nazionale della Flc Cgil.
“Non è in capo al singolo lavoratore la responsabilità di cancellarsi alla graduatoria”, chiarisce subito la sindacalista.
“Quest’anno quando è stato stabilito il contingente delle assunzioni – spiega – il Ministero ha chiarito che i docenti neo immessi in ruolo potevano fare supplenza tramite articolo 36 solo dopo aver superato l’anno di prova“.
“Quindi, la posizione della persona viene congelata, non è fruibile per il primo anno di ruolo. Dopo sarà possibile“, conclude.
ASCOLTA LA RISPOSTA DI MANUELA PASCARELLA AL MINUTO 37:46
TUTTE LE RISPOSTE
A decorrere dall’a.s. 2023/24, come spiegato anche in precedenza, sono entrate in vigore alcune disposizioni relative ai neoassunti, quali:
- il vincolo di permanenza triennale nella scuola di assunzione, di cui al D.lgs. 297/94 che, nella nuova formulazione introdotta dal DL 44/2023, rinvia in merito al predetto vincolo al D.lgs. 59/2017;
- il divieto di accettazione di incarichi a tempo determinato al 31/08 e al 30/06 per coloro i quali sono tenuti allo svolgimento dell’anno di prova.
Riguardo al secondo punto, precisiamo che la disposizione è contenuta nel DM 138/2023, nel cui articolo 3/3 si legge che “l’avente titolo all’immissione in ruolo assume servizio nella sede assegnata al fine dello svolgimento del periodo di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Il docente tenuto allo svolgimento dell’anno di prova non può accettare il conferimento di nomine a tempo determinato”.
Dunque, la disposizione in esame dispone che il docente:
- immesso in ruolo assume servizio nella scuola assegnata ai fini dello svolgimento dell’anno di prova;
- il docente, che deve svolgere l’anno di prova non può accettare nomine a tempo determinato, ai sensi dell’art. 36 del CCNL 2007, che sarà applicato per nell’a.s. 2023/24 per l’ultimo anno scolastico, in quanto poi sarà sostituito dall’art. 47 dell’attuale Ipotesi di CCNL 2019/21.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.