Docente usava i permessi 104 per ballare. Il GIP archivia l’indagine

WhatsApp
Telegram

Il GIP di Palermo ha archiviato l'indagine a carico di una professoressa di matematica, accusata di aver usato i permessi della legge 104, invece che per assistere il padre disabile, per andare ad una gara di ballo ad Amsterdam insieme al fidanzato argentino.

Il GIP di Palermo ha archiviato l'indagine a carico di una professoressa di matematica, accusata di aver usato i permessi della legge 104, invece che per assistere il padre disabile, per andare ad una gara di ballo ad Amsterdam insieme al fidanzato argentino.

La denuncia è partita da un anonimo, che ha portato come prova alcune foto, che la docente ballerina aveva postato su facebook.

La polizia, sulla base di questa segnalazione, era andata ad accoglierla all'aeroporto di ritorno dai Paesi Bassi, e l'accusata aveva mentito dicendo di essere partita con il padre.

La sentenza di archiviazione si è basata sul fatto che la truffa non è punibile  se non per importi superiori a 3.999, 96 euro, mentre la somma truffata dalla docente sarebbe di 400 euro, rimanendo assente per 7 giorni. La docente non dovrà nemmeno risarcire la somma indebitamente percepita ed è tornata tranquillamente a fare l'insegnante, sia di matematica che di ballo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?