Docente tutor, non c’è numero stabilito di ore. Numero studenti può cambiare ma non il compenso minimo e massimo. FAQ Ministero

Webinar del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardo le due nuove figure, quella del docente tutor e quella del docente orientatore. Alcune novità sono state comunicati dai rappresentanti ministeriali.
La prima riguarda il termine per le scuole di comunicare i nomi dei docenti da avviare ai corsi di formazione: originariamente era previsto per il 2 maggio, ora, invece, è il 31 maggio.
I docenti sono invitati a dichiarare la propria disponibilità a seguire la formazione sulla piattaforma Indire. In seguito, verranno selezionati i docenti che fungeranno da tutor e orientatore, ma non c’è un limite massimo di partecipanti alla formazione.
La figura del tutor e dell’orientatore rimangono distinte, anche se la formazione è comune. Non sono indicate le ore retribuite, ma si tratta di importi forfettari.
La quantità di studenti da affidare ai tutor (30 minimo e 50 massimo) non è vincolante per le scuole, che possono organizzare gruppi di diversa dimensione, ma la contrattazione d’istituto non può modificare gli importi minimi e massimi indicati nel DM 63/2023 (da 2.850 a 4.750 euro lordi).
Norme
ALLEGATO A (somme destinate alle scuole)
ALLEGATO B (numero di tutor per le scuole)