Docente tutor e orientatore scuole superiori: proroga al 16 settembre attività formativa e verifica

Relativamente alla formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado il ministero comunica, con nota del 25 luglio, che il termine per la fruizione dei moduli di formazione e della verifica di fine corso è stato prorogato dal 9 al 16 settembre 2023.
Successivamente, i dirigenti scolastici nominano i docenti tutor e orientatori per l’anno scolastico 2023/2024
Il percorso formativo ha una durata totale di 20 ore di formazione equivalente, erogate in modalità asincrona tramite MOOC e si compone di 6 moduli. Ciascun modulo è articolato in diverse lezioni. Il numero di lezioni per modulo è variabile in relazione ai rispettivi obietti formativi.
L’ordine di fruizione dei contenuti è scelto dal corsista ed è condizionato unicamente allo svolgimento del questionario di ingresso.
Per ogni lezione contenuta nei moduli, di norma, si trovano:
• una videolezione della durata variabile tra i 15 e i 30 minuti;
• eventuali slide di accompagnamento;
• una o più attività autonome che concorrono a completare l’apprendimento (es. letture di approfondimento, questionari di auto-valutazione, domande stimolo per riflessione guidata, ecc.);
• una o più attività facoltative;
• una bibliografia e sitografia di riferimento