Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Docente su COE chiede trasferimento nella scuola di completamento: partecipa in base al punteggio senza nessuna precedenza

WhatsApp
Telegram

Nessuna precedenza per il trasferimento nella scuola di completamento della COE. Il docente parteciperà al movimento in base al punteggio

Un lettore ci scrive:

In riferimento all’acquisizione di titolarità nella scuola di completamento COE, qualora si liberi un posto in quella di completamento (ovvero quella con minor numero di ore) e fatta specifica domanda di trasferimento, l’assegnazione del richiedente è automatica?

Il docente titolare in un’istituzione scolastica su una cattedra orario esterna per acquisire la titolarità nella scuola di completamento della cattedra deve chiedere trasferimento

Trasferimento nella scuola di completamento della COE:  non è prevista  nessuna precedenza

Per il trasferimento nella scuola di completamento della cattedra orario esterna nella quale presta servizio nel corrente anno scolastico, il docente non ha diritto ad alcuna precedenza e parteciperà al movimento in base al punteggio.

Non ha, quindi, alcuna rilevanza il fatto che la scuola sia la sua sede di completamento quest’anno, sede che potrebbe cambiare il prossimo anno scolastico e su di essa il docente non può vantare alcun diritto di precedenza

Conclusioni

Nessun trasferimento automatico, quindi, per il nostro lettore che potrebbe avere una COE con composizione differente l’anno prossimo.

Se, infatti, nella scuola di completamento sparisce lo spezzone che si trasforma in una cattedra interna, l’Ufficio Scolastico Provinciale, in fase di predisposizione dell’organico, dovrà cercare una nuova sede di completamente dove risulti disponibile uno spezzone orario che consenta la costituzione di una cattedra completa.

Se non otterrà il trasferimento richiesto e in organico risulterà una “nuova” COE il nostro lettore dovrà, quindi,  prestare servizio, per completare il suo orario di cattedra, nella nuova sede stabilita dall’USP

 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione