Docente può presentare sia domanda di utilizzazione che assegnazione provvisoria, con motivi diversi. Scadenza 5 luglio [VIDEO]

Fino al 5 luglio i docenti potranno compilare e inviare la domanda di utilizzazioni e assegnazione provvisoria. Ma è possibile partecipare ad entrambe le procedure?
Si tratta di una domanda legittima di cui ne abbiamo parlato anche nel corso del Question time del 15 giugno. A fare chiarezza Stefano Cavallini (Anief)
“Partiamo dal presupposto che le assegnazioni provvisorie sono fatte non per cambiare scuola ma per esigenze particolari, come le esigenze familiari, mentre le utilizzazioni perché mi trovo in una situazione particolare, tipo sono soprannumerario“, esordisce il sindacalista.
Cavallini spiega però le cose come stanno: “Detto questo, avendo i requisiti si possono fare entrambe le domande. Ma la domanda di utilizzazione ha la precedenza sull’assegnazione provvisoria, pertanto se ottengo l’utilizzazione si considera questa e non l’assegnazione provvisoria“.
La risposta di Stefano Cavallini si può ascoltare al minuto 32:58
TUTTE LE RISPOSTE
Le date di presentazione della domanda
Personale docente, personale educativo e docenti di religione cattolica: dal 15 giugno al 5 luglio 2023; Personale ATA: dal 21 giugno al 7 luglio 2023
Come si presenta la domanda
Con nota del 14 giugno 2023 il Ministero ha comunicato le modalità di presentazione della domanda
Personale docente: in modalità telematica tramite Istanze online.
N.B: i docenti assunti da GPS sostegno e concorso straordinario bis nel 2022/23 con anno di prova concluso o in via di conclusione, possono presentare domanda con i modelli di domanda pubblicati sul sito del MIM e secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.
Personale educativo e insegnanti di religione cattolica: avvalendosi del modello di domanda pubblicato sul sito del MIM nella sezione Mobilità secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.
Il personale ATA potrà presentare a partire dal 21 giugno al 7 luglio 2023, avvalendosi del modulo di domanda apposito.
Ecco la modulistica utile
La NOTA del MINISTERO con le indicazioni utili
Corsi
Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.