Docente neo assunto in ruolo l’1/9/2019: è obbligato ad inoltrare la domanda di trasferimento per ottenere la sede definitiva?

Il docente neo immesso in ruolo è docente interno della scuola? Deve essere inserito nella graduatoria interna o deve fare domanda di trasferimento?
Vera scrive
Buongiorno, Sono docente neoassunta (attualmente in anno di prova) con decorrenza dal 01/09/19. Il mio DSGA mi ha detto che: 1) essendo neoassunta non sono titolare e quindi non devo compilare la scheda relativa alla graduatorie interna; 1) essendo neoassunta devo per forza fare la domanda di mobilità. Sul vostro sito però ho letto il contrario per entrambe le questioni. Potete indicarmi i relativi riferimenti legislativi? Grazie,
Sede definitiva
A partire dal 1/9/2016 la legge 107/2015 ha stabilito che il docente con decorrenza economica e giuridica non è più assunto su sede provvisoria ma con titolarità di ambito e contemporaneamente con assegnazione di una scuola.
Nel frattempo, a seguito dei contratti stipulati sulla mobilità la titolarità di ambito non esiste più e il docente neo assunto (o che ottiene un trasferimento/passaggio) ha direttamente la titolarità della scuola.
Conclusione
La DSGA deve quindi sapere che commette un errore che si potrebbe amplificare con determinate conseguenze nel caso ci dovesse essere una contrazione di organico nella tua scuola e nella tua tipologia di posto e magari dichiarerà soprannumerari un’altra docente al tuo posto non considerandoti quindi presente nella graduatoria.
Dovrai quindi dire alla DGSA che sono quattro anni che doveva essere informata di questa “novità”, per cui tu devi essere inserita nella graduatoria interna come facente parte della scuola che è quella tua di titolarità anche se neo immessa in ruolo in anno di prova, con l’aggiunta che non sei assolutamente obbligata a inoltrare domanda di trasferimento.
A riprova di ciò, basta entrare nella tua schermata di istanze online e ti troverai come titolarità la scuola in cui sei ora in servizio.
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.