Un docente italiano è stato costretto a lasciare l’Eritrea perché omosessuale
Di
Red – Ad Asmara insegnava lettere presso una scuola italiana, finchè le autorità dell’Eritrea hanno deciso che dovesse lasciare il Paese senza un motivo valido.
Un docente palermitano ha così dovuto abbandonare il lavoro e ritornare in Italia.
Red – Ad Asmara insegnava lettere presso una scuola italiana, finchè le autorità dell’Eritrea hanno deciso che dovesse lasciare il Paese senza un motivo valido.
Un docente palermitano ha così dovuto abbandonare il lavoro e ritornare in Italia.
La causa risiederebbe nell’omosessualità del docente, sposatosi in Spagna con un altro uomo nel 2008.
La vicenda è stata resa pubblica dall’associazione radicale "Certi diritti", che si è mobilitata presentando un esposto ai ministeri degli Esteri e degli Interni e all’Ufficio nazionale antidiscriminazioni affinché costringano il governo eritreo a chiarire l’accaduto.
L’ambasciatore italiano ad Asmara avrebbe fornito al docente solo la motivazione ufficiosa secondo cui le autorità eritree lo avrebbero considerato “individuo pericoloso e potenzialmente destabilizzatore dell’ordine morale e pubblico del Paese”.