Docente in servizio su una COE: quando diventa soprannumerario?

Il docente in servizio su una COE rischia di diventare soprannumerario se non è più disponibile spezzone orario per completamento cattedra
Una lettrice ci scrive:
“Un docente titolare di una COE di 12 ore da associare a 6 ore può perdere le 12 ore in quanto sono venute a mancare le 6?”
Una Cattedra Orario Esterna è caratterizzata da una sede principale che è la scuola di titolarità e da una o due scuole di completamento dove risultano disponibili spezzoni orario che consentono la costituzione di una cattedra completa.
COE: la sua costituzione è competenza dell’Ufficio Scolastico Provinciale
La costituzione di una COE è competenza dell’USP che decide gli abbinamenti e, quindi, la composizione della cattedra.
Nella predisposizione di una COE l’USP deve tenere in doverosa considerazione il criterio della facile raggiungibilità delle sedi per garantire al docente la possibilità di spostarsi nella stessa giornata da una sede di servizio ad un’altra.
Una cattedra orario esterna può essere costituita con massimo tre scuole in due comuni diversi.
Scuola di completamento: se non si trova ci sarà esubero
La sede di completamento di una COE può cambiare nel corso degli anni scolastici in seguito a modifiche nelle disponibilità orarie delle scuole coinvolte.
Questo in sintonia con quanto stabilisce l’art.11 comma 5 del CCNI sulla mobilità, dove si chiarisce quanto segue:
“Si precisa che le cattedre costituite su più scuole, possono essere modificate negli anni scolastici successivi per quanto riguarda gli abbinamenti qualora non si verifichi più disponibilità di ore nella scuola assegnata per completamento di orario. Pertanto, i docenti trasferiti su tali cattedre sono tenuti a completare l’orario d’obbligo nelle scuole nelle quali il nuovo organico prevede il completamento d’orario”
In assenza di spezzoni orario utili per il completamento della cattedra, in organico non si costituirà una COE e rimarrà uno spezzone orario con il quale il docente non potrà conservare la titolarità e sarà dichiarato soprannumerario
Conclusioni
Nel caso indicato dalla nostra lettrice, titolare in una scuola con una COE 12+6, se il prossimo anno spariranno le 6 ore nella scuola di completamento e l’USP non troverà nessuna scuola con spezzone orario disponibile per costituire la COE, diventerà soprannumeraria.
In questo caso, purtroppo perderà anche le 12 ore rimaste nella scuola di titolarità in quanto si tratta di spezzone orario che non consente di salvaguardare la titolarità della docente
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.