Docente entra in ruolo dopo anni di supplenze: il Tribunale gli restituisce 7mila euro, l’anzianità di servizio e lo stipendio maggiore

WhatsApp
Telegram

Il tribunale di Vicenza ha assegnato oltre 7 mila euro, più la rivalutazione, gli interessi e la collocazione stipendiale su un “gradone” maggiore, ad un insegnante della scuola superiore entrato in ruolo nel 2020, dopo anni di supplenze. Il ricorrente, difeso dai legali Anief, “sin dall’anno 2006, è stato in più occasioni assunto con contratto a termine da parte del convenuto Ministero ed allo stesso non è stata riconosciuta la medesima progressione di carriera ed i medesimi diritti, anche di carattere retributivo, riconosciuti ai colleghi in ruolo”

“Tale condotta discriminatoria, posto che non emerge – come affermato anche di recente sempre dalla giurisprudenza anche del Supremo collegio (cass. civ. 31150/2019 con riferimento al personale docente e cass. civ. 31149/2019 con rifermento al personale ATA) – che i dipendenti assunti con contratto a termine abbiano svolto mansioni e compiti sostanzialmente differenti da quelli assegnati ai dipendenti di ruolo, trova “sanzione”, dovendo necessariamente essere eliminata la fonte di discriminazione, nell’applicazione ai lavoratori a termine delle medesime regole che disciplinano la progressione di carriera dei dipendenti a tempo indeterminato” si legge nella sentenza.

Il giudice ha quindi deciso che “deve essere affermato il diritto del ricorrente, ai fini giuridici ed economici, dell’anzianità di servizio maturata con i contratti a tempo determinato stipulati con il MIUR, e quindi alla medesima progressione economica riconosciuta dal CCNL Comparto Scuola applicabile ratione temporis al personale docente, assunto a tempo indeterminato e con pari qualifica”.

Il Tribunale condanna pertanto il Ministero dell’Istruzione “a pagare in favore del ricorrente xxxxxx xxxxxx la somma di €. 7.181,77, oltre, sulle somme nette dovute, alla maggior somma tra rivalutazione e interessi legali, dalla data di maturazione dei singoli crediti al saldo”.

sentenza

Docente precario entra in ruolo dopo oltre 10 anni di supplenze, il ricorso Anief

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito