Docente di sostegno confermato su richiesta della famiglia, chi riguarderà e come. Ciò che sappiamo

A breve il Ministero emanerà il Decreto contenente le procedure per la riconferma dei docenti di sostegno per l’anno 2025/26. Una novità contenuta nel DL 71 e che dovrà essere attuata quest’anno scolastico in vista del prossimo.
La richiesta da parte delle famiglie
Secondo quanto la nostra redazione è venuta a conoscenza, a breve il Ministero emanerà un Decreto specifico con il quale fornirà indicazioni dettagliate. La richiesta di conferma da parte delle famiglie dovrà essere raccolta dal Dirigente, con molta probabilità poco prima della fine dell’anno scolastico, che poi dovrà comunicare agli uffici competenti per verificarne la fattibilità.
Il docente potrà rifiutarsi
L’assegnazione della supplenza sarà, comunque, soggetta alla volontà del docente precario che dovrà presentare dichiarazione da presentare insieme alle domande per gli incarichi a tempo determinato.
Solo se si rispetta il diritto alla nomina
Altra questione riguarda la verifica delle condizioni perché il posto possa essere confermato, a partire dalla sua disponibilità anche per l’anno seguente. In tal caso il docente avrà priorità con precedenza assoluta. Le operazioni di conferma dovranno concludersi entro il 31 di agosto.
Chi riguarderà
Il provvedimento riguarderà tutti i docenti precari, sia con che senza specializzazione sul sostegno. Questi ultimi, però, dovranno essere iscritti nella seconda fascia delle GPS.