Argomenti Guide

Tutti gli argomenti

Docente comunica positività COVID di uno studente tramite registro elettronico. Può farlo? Ecco cosa ha detto il Garante della Privacy

WhatsApp
Telegram

Il Garante della PrivacY ha ricevuto una segnalazione da parte di una famiglia relativamente alla divulgazione del risultato positivo al test Covid-19 riportato dal proprio figlio da parte di una docente di un liceo, che avrebbe inviato ai compagni di classe del ragazzo e ai relativi genitori una comunicazione contenente il provvedimento emesso al riguardo dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica della ASL.

Il Garante ha aperto una indagine e avviato una attività istruttoria, dalla quale è emerso che la scuola

  • non era a conoscenza dell’operato del docente;
  • ha emesso una contestazione di addebito per un procedimento disciplinare ai danni del docente;
  • ha correttamente dato informativa sul trattamento dei dati degli studenti;
  • ritiene che il tutto sia accaduto per un mero errore materiale, per un refuso.

La scuola ha ricevuto un formale ammonimento da parte del Garante, poiché, sebbene si sia trattato di una comunicazione illecita di dati personali relativi alla salute di uno studente, la comunicazione ha riguardato un gruppo ristretto di persone, senza raggiungere soggetti esterni. Resta comunque fondata la lamentela da parte della famiglia, dato che è da ritenersi comunque illecita la divulgazione dei dati relativi alla salute di uno studente, sulla base del codice della privacy (articolo 2-ter e 2-sexies).

Leggi tutto il dispositivo del Garante

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025