Docente aggredito nel Milanese, il Ministro Valditara lo contatta telefonicamente: “Solidarietà per quanto accaduto”

Un grave episodio di violenza giovanile ha sconvolto la comunità di Inzago, nel Milanese. Sergio Orlandi, professore di musica sessantenne e affermato trombettista jazz, è stato vittima di un’aggressione brutale dopo un’esibizione. Due minori, tra cui un suo alunno quattordicenne, lo hanno assalito mentre saliva in auto intorno a mezzanotte.
La ferocia dei colpi ha provocato la frattura di naso e mandibola al docente, che è riuscito a mettersi in salvo solo fuggendo con l’automobile fino al pronto soccorso. “Tentavano di tirarmi giù dall’auto. Minuti di terrore”, ha raccontato l’insegnante, ancora profondamente scosso.
Le conseguenze e il percorso giudiziario
I sanitari hanno stabilito per il musicista una prognosi di venti giorni, mentre per il giovane studente è stata formalizzata una denuncia alla Procura del Tribunale dei minorenni con l’accusa di lesioni. Gli investigatori stanno analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza per identificare il secondo aggressore ancora ignoto.
La risposta delle istituzioni
La gravità dell’accaduto ha generato immediate reazioni. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato personalmente la dirigente dell’istituto per informarsi sui fatti ed esprimere solidarietà al professore aggredito. Anche la comunità scolastica e l’amministrazione comunale di Inzago hanno manifestato vicinanza al docente.