Docente aggredita, Valditara: “Occorre creare un clima di serenità a scuola. Pandemia ha acuito i problemi degli studenti” [VIDEO]
In un periodo di sfida senza precedenti per l’istruzione, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è espresso a sostegno della professoressa Condò, che ha recentemente subito un brutale episodio di bullismo.
Le sue dichiarazioni, durante il Question Time al Senato, mettono in evidenza l’impegno del Ministero di Istruzione a fronteggiare il problema del bullismo e a rispondere al crescente malessere dei giovani, un fenomeno che è stato acuito dall’isolamento dovuto alla pandemia.
Valditara ha sottolineato l’importanza di creare “un clima di serenità” all’interno delle comunità educative, ponendo attenzione al valore della personalità di ogni singolo studente. Il ministro ha espresso il suo sostegno a misure volte a rafforzare il supporto psicologico nelle scuole, indicando l’intenzione di lavorare con il Ministero della Salute e il Parlamento per fornire risposte strutturali a questi problemi, invece di soluzioni temporanee ed episodiche.
“Desidero esprimere la mia vicinanza alla prof Condò”, ha detto il Ministro. “Al di là della gravità dell’episodio affiora un diffuso malessere dei giovani acuito dalla pandemia e dal confinamento, che ha interrotto le relazioni interpersonali. A fronte di ciò occorre ricreare un clima di serenità per realizzare una vera comunità educante ponendo attenzione alla personalità del singolo”.
Inoltre, Valditara ha ricordato che il Ministero aveva già istituito un tavolo sul bullismo e una banca dati per monitorare questi episodi, sottolineando l’importanza di avere un quadro completo del fenomeno.
Infine, il Ministro ha affermato che è necessario un approccio multifattoriale per affrontare questi problemi. Ha evidenziato che le misure di personalizzazione della didattica possono giocare un ruolo importante in questo contesto.
“Ci vogliono una molteplicità di azioni. Anche le misure di personalizzazione della didattica agiscono in questo senso”, ha concluso.