Docente aggredita, Feltri: “Più che lo psicologo sarebbe utile un pugile per contrastare i cretini violenti”

WhatsApp
Telegram

Vittorio Feltri, noto giornalista ed esponente di Fratelli d’Italia, ha commentato con parole provocatorie l’aggressione avvenuta in una scuola di Vimercate, dove una professoressa è stata accoltellata.

Di fronte alle richieste da parte degli esperti di aumentare la presenza di psicologi nei contesti scolastici, Feltri ha proposto un approccio decisamente alternativo. “Secondo me sarebbe più utile un pugile per contrastare i cretini violenti”, ha dichiarato.

Le sue parole hanno immediatamente scatenato un dibattito acceso, sottolineando una volta di più la problematica della violenza a scuola, un fenomeno in crescita e preoccupante. Da una parte, gli sostenitori di Feltri concordano sul fatto che occorra una risposta più decisa e diretta a tali comportamenti; dall’altra, molti criticano la sua dichiarazione come irresponsabile e semplicistica, sostenendo che la violenza non può essere risolta con ulteriore violenza.

La scelta di utilizzare una figura iperbolica come il pugile per sottolineare la necessità di un’azione forte è tipica dello stile di Feltri, noto per i suoi commenti spesso polemici. Tuttavia, essa rischia di oscurare la complessità della questione, che richiede un approccio multidimensionale. La presenza di uno psicologo nelle scuole, come suggerito dagli esperti, potrebbe infatti giocare un ruolo chiave nella prevenzione della violenza, supportando gli studenti nella gestione dei conflitti e delle difficoltà emotive.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri