Dl Elezioni, provvedimento in Gazzetta Ufficiale: due giorni di votazioni, possibilità di voto fuori sede per studenti e lavoratori

WhatsApp
Telegram

Il Dl Elezioni (n.27) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2025, per affrontare le imminenti consultazioni elettorali e referendarie del 2025. Il provvedimento, entrato in vigore il 20 marzo 2025, mira a garantire il corretto svolgimento delle operazioni di voto.

La principale novità riguarda l’estensione delle operazioni di voto su due giornate. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. La misura, già sperimentata in passato, intende agevolare l’affluenza alle urne, consentendo ai cittadini di recarsi a votare in un arco temporale più ampio.

Voto fuori sede: una svolta per studenti e lavoratori

Il decreto introduce una disciplina sperimentale per il voto fuori sede in occasione dei referendum. Gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano temporaneamente in un comune diverso da quello di residenza (per almeno tre mesi), potranno esercitare il diritto di voto nel comune di domicilio. La domanda per il voto fuori sede dovrà essere presentata al comune di domicilio temporaneo almeno 35 giorni prima della data del voto, e potrà essere revocata entro 25 giorni dalla data stessa.

Digitalizzazione e semplificazione

Il decreto stanzia fondi per potenziare il Sistema Informativo Elettorale del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di migliorare i servizi digitali e aumentare la resilienza del sistema contro attacchi informatici. Inoltre, viene introdotta la possibilità per gli elettori con gravi impedimenti fisici di sottoscrivere le liste dei candidati tramite firma digitale, semplificando ulteriormente le procedure.

DECRETO

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart