Divieto cumulo redditi da lavoro con quota 100: da quando viene meno?

Quando viene meno il divieto di cumulare redditi da lavoro con quelli di pensione quota 100?
La pensione con la quota 100 impone a chi la sceglie un divieto che a prima vista potrebbe sembrare poco importante. E’ vietato cumulare redditi da lavoro con quelli da pensione, pena la sospensione e la restituzione della pensione per l’anno solare in cui non si è rispettato il divieto. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Spett.le Orizzonte scuola, sono una lavoratrice della scuola andata in pensione con quota cento a partire dall’a.s.2021-22.(settembre 2021).Nell’a.s.2021-22 avrei maturato i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e dieci mesi)
Sulla base di quanto previsto dalla normativa su quota cento, la possibilità di cumulare altri redditi superiori a 5000 euro lordi è prevista a 67 anni (con la maturazione dell’età pensionabile prevista dalla legge Fornero>),
Tale cumulabilità può essere estesa alla maturazione dei requisiti per la pensione anticipata?
In attesa di vs parere e cortese riscontro, saluto cordialmente
Divieto cumulo quota 100
A prevedere questo divieto è il DL 4/2019 che la quota 100 l’ha introdotto nel 2019. E va sottolineato che anche se la misura ormai è scaduta tale vincolo rimane. Al comma 3, dell’articolo 14 di questo decreto, infatti, si legge che: “La pensione quota 100 non e’ cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 euro lordi annui. “.
Di fatto il decreto al riguardo è molto chiaro e stabilisce la fine del divieto di cumulo con il raggiungimento dell’età necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia, che oggi è fissata a 67 anni.
Se nei prossimi anni, però, per adeguamento all’aspettativa di vita ISTA tale requisito dovesse aumentare, aumenterebbe anche l’età per far venire meno il divieto di cumulo in questione.
Per rispondere alla sua domanda, quindi, la cumulabilità non può essere estesa anche al raggiungimento dei requisiti contributivi necessari per accedere alla pensione anticipata ordinaria.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.