Diventare insegnante: quali sono i requisiti e come iniziare a fare supplenze con la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

Lo sai che puoi accedere al mondo dell’insegnamento praticamente con ogni tipo di laurea, e anche solo con il diploma?
Vorresti cambiare lavoro e sfruttare il tuo titolo di studio nel cassetto che non usi da anni, cambiando totalmente settore professionale?
Noi di Voglioinsegnare possiamo spiegarti come fare, e soprattutto aiutarti a farlo.
È molto facile.
La prima cosa che serve è controllare quale materia o materie (ovvero le classi di concorso) la tua laurea ti consente di insegnare.
Puoi farlo in autonomia su www.classidiconcorso.it oppure puoi chiamarci al numero 02 400 31 245
Una volta che hai verificato qual è la materia che puoi insegnare, non serve aspettare l’aggiornamento delle graduatorie supplenti (GPS) che ci sarà nel 2024 oppure il prossimo bando del Concorso Scuola.
Puoi iniziare SUBITO inviando la messa a disposizione (MAD) ovvero una domanda da mandare alle scuole per far sapere che sei disponibile a incarichi di supplenza.
Ti ricordiamo che puoi inviare la mad anche se hai solo la laurea triennale, un diploma di qualsiasi tipo e anche se sei già iscritto nelle GPS.
La mad infatti equivale all’invio di un curriculum e non c’è nessuna legge che ne vieti l’invio.
Per la MAD non è necessario per forza possedere tutti i requisiti normalmente richiesti per GPS o concorsi, basta dare la propria disponibilità all’insegnamento.
Saranno poi le scuole a decidere se il curriculum è più o meno adatto all’incarico che si desidera ricoprire.
Quando ci sono convocazioni da MAD?
Le mad entrano in gioco quando non è possibile per i dirigenti coprire le cariche vacanti con personale regolarmente iscritto nelle GAE, GPS o GI.
I docenti di ruolo possono mancare in qualsiasi mese, non solo a settembre: sia per via delle storiche carenze di candidati in alcune materie (matematica, sostegno) sia per le richieste di malattie, congedi, che ci sono in ogni momento dell’anno.
Per questo ti consigliamo di non aspettare l’estate ma di inviare la mad in qualsiasi momento, perché ogni giorno le scuole hanno bisogno di supplenti.
Messa a disposizione 2022/2023, tutti i servizi di Voglioinsegnare.it
Voglioinsegnare.it ti offre un servizio di supporto unico ed efficace nell’invio della messa a disposizione, inviandola dove serve e quando serve.
Il nostro monitoraggio quotidiano degli istituti italiani fa sì che nessuna MAD sia inviata a vuoto: tutte le scuole di ogni provincia verranno raggiunte solo dalla tipologia di MAD richiesta.
Non facciamo solo invii: in base al servizio che sceglierai, compileremo per te anche i form delle varie piattaforme delle scuole per la compilazione mad o ti spiegheremo come procedere in autonomia.
Un’ area personalizzata del nostro sito, sempre accessibile, ti mostrerà il dettaglio di ogni MAD inviata, in tempo reale e col massimo della trasparenza.
Come funziona l’invio della MAD
Con noi la compilazione della messa a disposizione avviene in tre semplici passaggi:
1. Compilazione del form online, indicando titolo di studio, specializzazioni, esperienze e dati anagrafici;
2. Scelta della provincia e degli ordini scolastici a cui inviare la domanda, specificando le classi di concorso;
3. Ricezione tramite mail dell’anteprima della MAD per visionarla e migliorarla. Invieremo la tua messa a disposizione solo quando è compilata perfettamente e priva di errori o inesattezze.
Ricorda poi che la MAD può essere inviata anche in altre province oltre a quelle indicate nelle graduatorie GPS e che non esiste alcuna sanzione se dovessi rifiutare un incarico offerto.
In caso di ulteriori necessità in fase di invio o compilazione potrai richiedere l’aiuto di un nostro operatore per la consulenza telefonica
Cosa fare per iniziare a insegnare? La consulenza ForYou
Se invece hai bisogno di una consulenza completa sulla tua situazione e sulle tue possibilità nel mondo delle graduatorie per l’insegnamento ti consigliamo il nostro servizio ForYou.
I consulenti di ForYou, grazie all’utilizzo di alcuni software, possono darti anche consigli pratici su come aumentare le possibilità di chiamata e di servizio, incrociando graduatorie, servizi e titoli, e consigliandoti i corsi migliori per insegnanti, per migliorare la tua formazione e il punteggio nelle GPS.
INVIA ORA LA TUA MAD ALLE SCUOLE
Per informazioni contatta la segreteria didattica allo 02 40031245
Iscriviti alla nostra pagina facebook -> CLICCA QUI