Diventa insegnante di MINDFULNESS in Educazione! Ecco come fare
La Scuola Mindfulness Education offre corsi qualificanti per insegnanti, educatori e professionisti dell’ambito psico-sociale e uno spazio di ascolto gratuito.
I percorsi Mindfulness Education permettono di acquisire competenze personali e professionali per rispondere in modo efficace allesfidedell’ambiente scolastico e portare le pratiche di consapevolezza e lo sviluppo delle qualità umane di calma, saggezza, gentilezza, a sostegno di bambini e ragazzi.
EARLY BIRD 20% sconto entro il 30 giugno 2024!
I nostri corsi sono accreditati MIUR– carta del docente e sostenuti da WE CARE:
PERCORSO DI FORMAZIONE PER DIVENTARE INSEGNANTE DI MINDFULNESS IN EDUCAZIONE
Perché diventare un INSEGNANTE MINDFULNESS EDUCATION?
Per sostenere la crescita di bambini e ragazzi attraverso valori come l’ascolto, la calma, la fiducia, la concentrazione e la consapevolezza emotiva.
Per acquisire strumenti utili a gestire difficoltà emotive, relazionali e promuovere le capacità di attenzione, concentrazione e apprendimento.
Per promuovere percorsi e progetti di Mindfulness all’interno dei contesti scolastici o educativi, pubblici e privati.
Per diventare “ambasciatore” di un approccio educativo fondato sullo sviluppo della consapevolezza e di qualità umane universali.
Le competenze professionali offerte si fondano su un attento studio del funzionamento della mente e su pratiche di Mindfulness specifiche per l’età evolutiva. Utili a generare effetti benefici e risorse preziose per lo sviluppo della sfera emotiva, cognitiva e relazionale, così come dimostrato da numerose ricerche scientifiche.
La pratica di Mindfulness offre inoltre lo sviluppo di risorse personali che possono rappresentare importanti fattori di prevenzione del burnout e di gestione dello stress, di vissuti di frustrazione ed impotenza, diffusi tra molti professionisti che operano in campo educativo.
Come si svolge?
Un week-end al mese da ottobre 2024 a giugno 2025 più 4 giorni di formazione residenziale a luglio 2025. È possibile frequentare in presenza a Milano oppure in modalità mista (50% online/ 50% in presenza).
EARLY BIRD 20% sconto entro il 30 giugno 2024!
SERATA GRATUITA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO:
Sei invitato/a a partecipare senza impegno alla serata di presentazione del corso
MARTEDI 4 GIUGNO ORE 21 SU ZOOM
ID riunione: 859 7963 7324
Codice d’accesso: education
PERCORSI BREVI
Proposte tematiche strutturate in una singola giornata o week-end in presenza ed on-line tra i quali: Il termometro delle emozioni, La gestione del caos in classe, Il giudice interiore, Lavorare in team etc..
SPORTELLO MINDFULNESS
Uno spazio di ascolto gratuito on-Line per insegnanti ed educatori singoli o in team, nel quale, i formatori Mindfulness Education, ti ascolteranno e accompagneranno nel cercare strumenti, risorse e soluzioni ispirate alla Mindfulness in Educazione da poter mettere in pratica quotidianamente.
Alcune testimonianze sul nostro percorso:
‘Ho scelto di intraprendere il percorso di Mindfulness Education e mai mi sarei aspettata questo cambiamento, non solo nella modalità con cui mi approccio ai ragazzi, ma nella vita di tutti i giorni.
Consiglierei a chiunque questo percorso”
Cristina
“Non ho mai fatto un percorso più appagante in tutta la mia carriera. E i docenti…Che dire? Semplicemente fantastici, ogni loro insegnamento è custodito con cura dentro di me.
Grazie, mille volte grazie!”
Ivana Dimartino
Chi siamo?
Siamo un gruppo di educatori, insegnanti, psicoterapeuti e counselor, qualificati nell’insegnamento della Mindfulness.
Crediamo nell’importanza di integrare in ambito educativo la conoscenza della mente e lo sviluppo di risorse interiori e benessere relazionale.
Contattaci per informazioni e iscrizioni!
e non dimenticare:
EARLY BIRD 20% sconto entro il 30 giugno 2024!
[email protected]
[email protected] (prenota il tuo spazio di ascolto gratuito!)
cell +393334595146 (preferenziale WhatsApp)
Facebook: Mindfulness Education
Instagram: @mindfulness_education