Disturbi del comportamento e ADHD: come individuarli e agire in classe?

PubbliRedazionale – Corso online di formazione pratica (4 lezione inviate via email), per supportare i docenti nell’individuazione della presenza del Deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività (ADHD) e dei Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP), nonché nella messa in atto delle migliori strategie educative, preventive e gestionali.
Le difficoltà di comportamento, di relazione e di regolazione emozionale costituiscono una galassia di condizioni, che vanno dall’eccessiva vivacità all’antisocialità vera e propria.
La presenza in classe di diverse tipologie di alunni che richiedono particolare cura educativa certamente rappresenta una sfida per l’insegnante.
Se rispetto ai disturbi o alle difficoltà di apprendimento l’insegnante sente di avere degli strumenti d’intervento (riduzione degli obiettivi, metodologie facilitanti, strumenti compensativi…), i disturbi del comportamento molto spesso mettono in crisi l’identità del docente, che ha l’impressione di non avere a disposizione strategie che diano garanzia di successo.
I disturbi del comportamento pregiudicano non solo la qualità dell’interazione insegnante-alunno, ma possono pregiudicare anche la relazione tra l’insegnante e l’intera classe.
Infatti, l’alunno instabile, iperattivo, insofferente alle regole, provocatorio, oppositivo, aggressivo, condiziona pesantemente il clima della classe, esaspera l’insegnante, crea reazioni di “evitamento” e “contraggressione” da parte dei compagni, protezione da parte delle famiglie dei compagni, che accusano la scuola di non saper tutelare abbastanza i loro figli.
Inoltre, uno degli aspetti più critici ovvero la valutazione del comportamento è stata recentemente riformata dal D.Lgs. 62/17.
Per queste ragioni abbiamo organizzato la un e-Seminar operativo, con l’obiettivo di fornire un supporto pratico ai docenti:
- nell’individuazione della presenza di Deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività (ADHD) e dei Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP);
- nella messa in atto delle migliori strategie educative, preventive e gestionali.
e-Seminar (corso di formazione via e-mail) – Settima Edizione
STUDENTI con DISTURBI del COMPORTAMENTO: come riconoscere ADHD e DOP e intervenire in classe
Indicazioni per il riconoscimento, strategie educative efficaci, strumenti operativi e criteri di valutazione
A cura della Dott.ssa Laura Barbirato, Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.
OFFERTA ORIZZONTESCUOLA: SCONTO 10% per iscrizioni pervenute entro lunedì 21 maggio 2018
Al termine delle 4 lezioni ciascun Dirigente e Docente avrà aggiornato le proprie conoscenze, senza perdere neanche un’ora di lavoro, perché riceverà tutto il materiale formativo direttamente sul proprio PC, con notevoli vantaggi in termini di tempo e costi.
Tutto il materiale didattico resterà a disposizione di ciascun partecipante per sempre e potrà essere consultato e studiato con la massima flessibilità.
- Partecipando al nostro e-Seminar ciascun partecipante otterrà i seguenti benefici:
- Potrà valutare il comportamento di alunni e studenti ADHD e DOP, tenendo conto delle ultime modifiche introdotte dal D.Lgs. 62/17.
- Sarà in grado di individuare, osservare ed analizzare le manifestazioni dei disturbi di comportamento.
- Saprà mettere in atto le migliori strategie didattiche preventive e correttive, per promuovere il successo scolastico dei singoli studenti e dell’intero gruppo classe.
- Riceverà strumenti operativi, come ad esempio: schemi per condurre indagini e monitoraggio del comportamento, esempi di Protocollo Operativo d’Intervento, indicazioni per interventi terapeutici, ecc.
- Riceverà un attestato di partecipazione finale.
ATTENZiONE: per i lettori di OrizzonteScuola.it abbiamo riservato uno SCONTO del 10% sulla quota di partecipazione.
Per visualizzare l’OFFERTA RISERVATA ed iscriversi al corso online clicchi qui.
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.infoacademy.it/images/ordina-via-fax/224_18_modulo.pdf