Disposizioni organizzative del DS per il regolare funzionamento della scuola: la libertà d’insegnare
Di

Avendo riguardo alla circostanza che tra gli specifici doveri del Dirigente Scolastico fanno parte i compiti organizzativi di amministrazione ma anche quelli, naturalmente, di controllo sull’attività del personale scolastico (nella sua interezza e, nel caso specifico, del corpo docente) e al fine di standardizzare ogni attività scolastica ai criteri di efficacia, efficienza, equità e obiettività, è utile che il DS disponga una nota indirizzata ai docenti invitandoli collaborare con la dirigenza e, congiuntamente, invitandoli ad …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.