Dispersione scolastica e abbandoni: in Campania oltre 2000 alunni non hanno mai frequentato le lezioni. I dati dell’USR
Rapporto sulla dispersione scolastica, abbandoni e frequenze irregolari nell’anno scolastico dell’USR Campania: le rilevazioni sono riferite ad alunni e studenti in obbligo di istruzione, quindi in una fascia di età di norma compresa tra i 6 e i 16 anni.
Su un totale di 959 Istituzioni scolastiche statali della Campania hanno risposto, alla data di termine della rilevazione, 26 febbraio 2024, 892 scuole, pari al 93% della popolazione considerata.
In provincia di Avellino gli alunni che non hanno mai frequentato le lezioni sono 57, mentre gli alunni con giorni di assenza maggiori del 50% dei giorni di lezione totali fino al 31 gennaio 2024 sono 146.
Nella provincia di Benevento gli alunni che non hanno mai frequentato le lezioni sono risultati essere 42 e 133 coloro con giorni di assenza maggiori del 50% dei giorni di lezione totali fino al 31 gennaio.
Nella provincia di Caserta 280 alunni non hanno mai frequentato.
In provincia di Napoli sono 822 gli alunni che non hanno mai frequentato e 1736 quelli con giorni di assenza maggiori del 50% dei giorni di lezione totali fino al 31 gennaio. 1.198 segnalazioni inviate.
Nel solo comune di Napoli sono 927 gli alunni che non hanno mai frequentato
In provincia di Salerno 221 alunni che non hanno mai frequentato le lezioni.
La rilevazione – fa sapere l’USR – sarà seguita da un’indagine più organica e approfondita che viene realizzata a fine anno scolastico, dopo gli scrutini finali e gli Esami di Stato, grazie alla quale potranno essere rilevati elementi ancora più precisi e significativi.