Disoccupazione NASpI, si richiede entro 68 giorni dal termine del contratto. Come presentare domanda
Per molti docenti precari è tempo di domanda NASpI, l’indennità di disoccupazione. La richiesta può essere effettuata entro 68 giorni dal termine del contratto. L’indennità, previa richiesta, decorre dall’ottavo giorno dalla scadenza del contratto.
Per poter produrre domanda e usufruire della NASpI occorre avere perso il lavoro non per volontà propria e risultare disoccupati. E’ necessario aver maturato almeno 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti alla richiesta.
Come presentare la domanda
La domanda si inoltra sul sito dell’Inps. Dal 1° marzo è attiva la nuova procedura.
Per i cittadini il servizio di presentazione delle domande è accessibile direttamente dal sito internet www.inps.it, autenticandosi con la propria identità digitale – SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica).
Il percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “NASpI-Domanda” > “Utilizza il servizio”.
Leggi anche
Disoccupazione Naspi 2024, nuovi importi e domanda per i precari della scuola