Disegno di legge di bilancio, il sindacato Anief chiede più risorse per la firma dei contratti

“La Legge di Bilancio stanzia delle risorse per il rinnovo dei contratti anche dagli anni 2025, 2027, 2028 e 2030: sono risorse che porteranno, tra sei anni, al recupero dell’inflazione che è cresciuta nell’ultimo periodo, ma non sappiamo nulla sul caro-vita futuro: è prevedibile, però, che quanto stanziato dal Governo non basti per recuperare il gap tra l’aumento del costo della vita e gli aumenti di stipendio che tutti i lavoratori si aspettano. Specialmente il personale scolastico e i dipendenti pubblici che, a oggi, non hanno ancora recuperato quanto hanno perso nei 10 anni di blocco contrattuale”.
A dirlo è stato Marcello Pacifico, presidente Anief, durante un’intervista video all’agenzia Teleborsa.
“Per questi motivi – ha spiegato il sindacalista autonomo – noi come Anief continuiamo a chiedere più risorse e chiediamo fin da subito che sia adeguato il livello dell’indennità di vacanza contrattuale, il quale è veramente inferiore, meno della metà, di quanto previsto attualmente dalla legge vigente. Inoltre – ha concluso Pacifico – è importante per tutto il personale se non l’ha ancora fatto, di cercare di recuperare tutto il 2013 dopo la sentenza favorevole della Cassazione”.
Per recuperare l’indennità di vacanza contrattuale del periodo 2022-2024 cliccare qui.
Per il ricorso finalizzato al riconoscimento dell’anno 2013 al fine della progressione di carriera e conseguente adeguamento stipendiale cliccare qui.