Disabilità, Locatelli: “Italia uno dei pochi Paesi ad avere una legge sull’inclusione scolastica”

WhatsApp
Telegram

“L’Italia non è seconda a nessuno dal punto di vista delle norme che riguardano la disabilità, ci dobbiamo migliorare per fare di più e stare al passo con i tempi. Ma il nostro è l’unico paese che ha una legge sull’inclusione lavorativa, uno dei pochi sull’inclusione scolastica. Sono principi importanti”: a dirlo ad Aosta la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli.

Il nuovo Progetto vita mira a mettere al centro la persona disabile con tutte le sue necessità. “Sarà questo lo strumento che ci permetterà un cambiamento: non saranno più le persone a rincorrere i servizi e le istituzioni, ma saranno le istituzioni a radunarsi intorno alla persona” ha spiegato la ministra.

E’ necessario lavorare in sinergia con istituzioni, terzo settore e privato – secondo la ministra – sul principio dell’accessibilità universale che “non è solo eliminare le barriere architettoniche ma è anche l’accessibilità alla cultura, al turismo, all’informazione, ai trasporti oggi pilastri fondamentali per stare al passo perché il mondo è cambiato e le persone con disabilità hanno diritto di vivere una vita piena. Noi dobbiamo fare in modo che questo avvenga a partire da salute, istruzione, tempo libero, sociale e ricreativo“.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1