Disabilità e Autismo. Intervento psicopedagogico e strategie metacognitive – corso online
Studio di cons. pedagogica – Attivato per Settembre il corso online: Disabilità e Autismo. Intervento psicopedagogico e strategie metacognitive dallo Studio di Consulenza Familiare e Psicopedagogica di Alcamo, dal Consorzio per il Mediterraneo FORUM di Palermo e dall’Ass. Pedagogia Olistica di Alcamo.
Studio di cons. pedagogica – Attivato per Settembre il corso online: Disabilità e Autismo. Intervento psicopedagogico e strategie metacognitive dallo Studio di Consulenza Familiare e Psicopedagogica di Alcamo, dal Consorzio per il Mediterraneo FORUM di Palermo e dall’Ass. Pedagogia Olistica di Alcamo.
Il Corso è diretto a: educatori, pedagogisti, insegnanti (di ogni ordine e grado), psicologi, assistenti sociali, professionisti nel settore, nonché a studenti Universitari e a chi è interessato alla tematica.
Il Corso si svolgerà in 4 lezioni da 5 ore (forfettarie) ciascuna (Tot. 20 ore). La data d’inizio si trova nella scheda d’iscrizione da richiedere alla segreteria. Verrà rilasciato attestato valido sul territorio nazionale.
Docente: Dott.ssa Selene Grimaudo
Metodologia Didattica
La parte teorica, presentata con slide di power point, letture tratte da testi personali, ecc., verrà affiancata da una parte pratica, seguendo un percorso parallelo tra conoscenza teorica e applicazione pratica.
Alcune parti saranno dedicate alla sperimentazione pratica, con la testimonianza di esperienze personali e reali. Verrà favorita l’operatività sul campo con la produzione di elaborati e con l’uso delle tecniche di comunicazione
Per info, riferimento scheda Q: [email protected]
PROGRAMMA
Introduzione
Verifica iniziale sulle competenze di base
Lezione 1
DISABILITA’
– L’evoluzione della terminologia specifica
– Definizione di “handicap” e storia
– l’ICIDH-2 e la classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute
(ICF)
– L’ICF-CY: nuovi criteri per stabilire disabilità e la salute, limiti e risorse dei bambini e
degli adolescenti
– Integrazione degli alunni disabili e legislazione
Lezione 2
SCUOLA E DISABILITA’
‐ DALLA CERTIFICAZIONE AL PEI secondo la L. 104/’92 e DPR 24/02/’94
‐ Certificazione di handicap
‐ La Diagnosi Funzionale (DF)
‐ Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)
‐ Il Piano Educativo Individualizzato o Personalizzato(PEI o PEP)
‐ La famiglia del bambino disabile ed il gruppo sociale
‐ Storie di genitori e di familiari di bambini diversabili
Esercitazione intermedia
Lezione 3
AUTISMO
– Approccio all’autismo fra normalità e diversità ed esperienze riportate
– Le origini
– L’evoluzione
– Cos’e’ l’autismo
– Cause dell’Autismo
– Sintomi dell’autismo
– Percentuali e statistiche
Lezione 4
INDICAZIONI PRATICHE
‐ Osservazione e test. Le verifiche per il riconoscimento dell’autismo
‐ Bambini autistici: come identificarli presto, per aiutarli
‐ Disabilità: esperienze laboratoriali
‐ Interventi didattico-educativi, terapie e strategie
Verifica finale