Viaggi istruzione, negati a studenti disabili per difficoltà legate alla disabilità o alla mancanza di accompagnatori

La partecipazione ai viaggi di istruzione con pernottamento sono spesso impossibili per gli studenti disabili, a causa principalmente di difficoltà organizzative.
Ne ha parlato Repubblica in un articolo del 6 aprile u.s., riportando i dati emersi da una ricerca Istat.
DISABILI (NON) PARTECIPANTI AI VIAGGI DI ISTRUZIONE
I dati Istat rilevano che più della metà degli studenti delle scuole secondarie di primo grado e 2 bambini su 3 alla scuola primaria non partecipano ai viaggi di istruzione che prevedono pernottamenti.
Il 22% dei disabili delle scuole medie afferma di non aver partecipato ai succitati viaggi. La stessa percentuale riguarda chi vi ha preso parte.
Il 56% degli intervistati ha dichiarato che, nel corso dell’anno scolastico 2016/17, non si sono svolti viaggi di istruzione con pernottamento.
CAUSE MANCATA PARTECIPAZIONE
Nella scuola secondaria di I grado, la mancata partecipazione è da attribuire:
- nel 35% dei casi a difficoltà legate al tipo di disabilità;
- nel 5%dei casi alla difficoltà nel trovare un accompagnatore.
Il presidente dell’ANP Giannelli ha indicato due altri motivi:
- insufficienza dei fondi erogati dagli enti locali per gli assistenti, che spesso non riescono a coprire il servizio;
- le agenzie di viaggio che fanno pagare la quota agli assistenti o agli accompagnatori dei disabili.