Diritto studio Università, Pannarale (SI): torni al centro dell’agenda politica

WhatsApp
Telegram

Comunicato Sinistra Italiana – Dopo la raccolta di 57 mila firme sulla legge di iniziativa popolare per il diritto allo studio oggi la presentazione della legge in Parlamento. Una prova di esemplare protagonismo democratico di studenti e studentesse e di tutti coloro che considerano la battaglia per il diritto allo studio un terreno incomprimibile di uguaglianza e giustizia sociale.

Un segnale forte e coraggioso in direzione di un nuovo welfare studentesco e di un’altra idea di formazione universitaria, libera, aperta, democratica. Il diritto allo studio deve ritornare al centro del dibattito pubblico e dell’agenda politica, perché studiare non può essere un privilegio o un diritto accessorio basato sulle possibilità finanziarie.

Lo afferma la deputata di Sinistra Italiana Annalisa Pannarale, prima firmataria della proposta di legge sul diritto allo studio firmata da 37 deputati di vari gruppi.

La Ministra Fedeli, prosegue l’esponente di Sinistra, sul diritto allo studio passi dalle parole ai fatti: modifichi subito la delega che non prevede risorse sul diritto allo studio e dimostri concretamente il suo impegno chiedendo al Parlamento di approvare subito una nuova legge nazionale. La proposta già c’è e nasce dalla volontà politica di tante e tanti. Sinistra Italiana è al fianco degli studenti nella battaglia per il diritto allo studio. Incalzeremo il Parlamento affinché le proposte di legge siano presto calendarizzate e discusse. Il governo non ha più giustificazioni, conclude Pannarale.

Lo rende noto l’ufficio stampa gruppo parlamentare Sinistra Italiana

Roma, 31 gennaio 2017

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1