Diritto allo studio: gli studenti chiedono lo status e livelli essenziali delle prestazioni individualizzati
Oggi si è svolto al Ministero dell'Istruzione il primo tavolo di lavoro sulle deleghe della "Buona scuola".
Oggi si è svolto al Ministero dell'Istruzione il primo tavolo di lavoro sulle deleghe della "Buona scuola".
I primi ad intervenire sono stati gli studenti, che hanno incontrato i tecnici ministeriali per parlare di diritto allo studio.
Tra le richieste dei rappresentanti degli studenti – hanno scritto in un tweet pubblicato sul profilo del Miur Social – ci sono il riconoscimento dello status di studente e l'individualizzazione dei livelli essenziali delle prestazioni.
Al tavolo di lavoro sono stati convocati anche l'Anci e le Regioni.
Nelle prossime settimane il Miur aprirà il dibattito anche su altre deleghe, come l'inclusione degli studenti con disabilità, il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6, la revisione dei percorsi di istruzione professionale e la formazione iniziale dei docenti e l'accesso all'insegnamento.