Diritti d’autore, SIAE interviene nel corso di un’esibizione musicale a scuola. La nostra Guida
In una scuola di Mezzago (Monza-Brianza), mentre i bambini si stavano esibendo alla presenza dei genitori al termine di un laboratorio musicale, si presenta un funzionario della SIAE per chiedere il pagamento dei diritti d’autore.
A quel punto, come leggiamo su “Il Giorno”, scoppia la protesta dei genitori, del Comune e del Dirigente scolastico, con il sindaco Monti che ha così commentato: «Serve buon senso nell’applicare le regole. Una merce rara di questi tempi».
Il controllo della SIAE, come leggiamo ancore sul citato giornale, è avvenuto casualmente, in quanto il funzionario si trovava nei pressi della scuola a seguito dei controlli che stava effettuando nei bar del luogo. Sentendo la musica proveniente dall’Istituto, ha deciso di intervenire.
Le spiegazioni, fornite dall’Istituzione scolastica, hanno fatto sì che il funzionario desistesse dal comminare la multa prevista, anche perché, afferma Monti, non era assolutamente dovuta.
Ricordiamo che il Miur dal 2000 ha stipulato un protocollo d’intesa con la Siae, che prevede il pagamento dei diritti di autore, secondo condizioni particolari per le scuole. Vai alla nostra Guida.