Dirigenti Scolastici, Udir aderisce alla protesta fissata per oggi 30 ottobre e scrive a i propri soci

WhatsApp
Telegram

UDIR – In un momento storico in cui i dirigenti scolastici si sentono impotenti davanti alle problematiche che riguardano sempre più scuole, come riportano anche i recenti fatti di cronaca, Udir sposa la causa dei 700 capi d’istituto che, autonomamente, hanno deciso di protestare a Roma oggi.

Stamani il giovane sindacato ha scritto ai propri soci per comunicare vicinanza e partecipazione alla protesta

L’episodio che ha visto come protagonista la DS Franca Principe dimostra come siano troppe le colpe imputate ai dirigenti scolastici senza che questi possano prevedere o porre argini alle tragedie che colpiscono le nostre scuole. Udir, fin dalla sua fondazione, si è fatta portavoce del problema della sicurezza nelle scuole dialogando con il Parlamento. Oggi, in occasione della discussione del prossimo disegno di legge di bilancio, aderire al sit-in spontaneo a cui hanno aderito 700 capi d’istituto, che si svolgerà a Roma, oggi 30 ottobre 2019 dalle 14 alle 17, in Largo Bernardino da Feltre, per sensibilizzare l’opinione pubblica, interloquire con la politica e chiedere al Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti un’immediata modifica del Testo Unico 81/2008.

Come ha sottolineato Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, “ci impegniamo a presentare delle proposte che vadano nel senso di quelle già presentate dal PD e dal M5S, per esonerare il dirigente scolastico dalle responsabilità civili, amministrative e penali e per programmare interventi urgenti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata