Dirigenti scolastici, la proposta di TèP per garantire la presenza di un dirigente scolastico in ogni scuola all’inizio dell’anno scolastico 2024-2025

WhatsApp
Telegram

L’Associazione “Trasparenza è Partecipazione” (TèP) ha lanciato un appello al Ministero dell’Istruzione e del Merito e ai sindacati per affrontare la prevista carenza di dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2024-2025. L’emendamento 12.5, proposto dai deputati Latini, Loizzo e Miele, risponde a questa richiesta, offrendo una soluzione per garantire la copertura delle posizioni vacanti di dirigenti scolastici.

La Proposta di TèP

L’Associazione TèP ha proposto una soluzione articolata per garantire la presenza di un dirigente scolastico in ogni scuola all’inizio dell’anno scolastico 2024-2025:

Ampliamento della procedura riservata:

  • Estendere l’utilizzo della procedura riservata al 100% dei posti vacanti, anziché il 40% inizialmente previsto.
  • Assegnare temporaneamente il 60% dei posti destinati al concorso ordinario alla procedura riservata, con l’impegno di restituirli una volta completato il concorso.

Utilizzo dei posti in Reggenza:

  • Impiegare i posti attualmente in reggenza per il concorso straordinario, garantendo così la presenza di un dirigente scolastico in ogni scuola.

Convergenza tra emendamento e proposta di TèP

L’emendamento 12.5 e la proposta di TèP condividono l’obiettivo di garantire una copertura efficace delle posizioni vacanti di dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2024-2025. L’emendamento 12.5, approvato, rappresenterà una risposta concreta e immediata alla carenza di dirigenti scolastici, in linea con le richieste di TèP. L’adozione di questo emendamento evidenzia la capacità del Governo e della Lega di recepire e affrontare le problematiche del settore scolastico con soluzioni praticabili e tempestive.

L’adozione dell’emendamento 12.5 è la risposta efficace a soluzioni concrete per migliorare il sistema scolastico. Grazie all’azione congiunta del Governo e della Lega, è possibile assicurare un avvio regolare e stabile dell’anno scolastico 2024-2025. L’adozione di questo emendamento evidenzia la capacità del Governo e della Lega di recepire e affrontare le problematiche del settore scolastico con soluzioni praticabili e tempestive.

Gioconda Martucci, presidente dell’Associazione TèP, ringrazia il Governo e la Lega per aver rappresentato le problematiche relative alla copertura delle scuole senza dirigente e per aver trovato una soluzione adeguata. “Siamo grati per l’attenzione rivolta alle nostre preoccupazioni e per l’impegno nel garantire che ogni scuola possa contare su una guida stabile e competente,” ha dichiarato Martucci.

Martucci ha inoltre fatto appello ai sindacati affinché forniscano un numero preciso di organico necessario per l’anno scolastico 2024-2025.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia