Dirigenti scolastici, il MI chiede al MEF autorizzazione per assunzioni

Si è aperto al Ministero dell’Istruzione il confronto sui criteri di attribuzione degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2020/2021 ai vincitori del concorso regionale 2011 della regione Campania e a quelli del concorso nazionale 2017.
L’amministrazione ha comunicato di aver inoltrato al MEF il 24 luglio scorso l’autorizzazione ad assumere su 529 posti, di cui 42 trattenimenti in servizio, 29 assunzioni con cui si esaurisce la graduatoria del concorso 2011 della Campania e 458 assunzioni per scorrimento della graduatoria di merito del concorso 2017, come indicato nella tabella riepilogativa inviata alle organizzazioni sindacali unitamente alla convocazione per l’incontro.
Secondo i dati forniti nel corso dell’incontro, nella precedente tornata di assunzioni vi sono stati 54 ricorsi e già 12 sentenze sono state eseguite.
Il Ministero ha comunicato che intende replicare le stesse modalità di assunzione già esperite lo scorso anno, sia per quanto riguarda la considerazione delle tutele legate alla legge 104/92 (che sarebbero considerate solo nella fase regionale) sia per la gestione di eventuali rinunce e scorrimento di graduatoria.