Dirigenti scolastici, il lavoro è sempre più complesso: bisogna rinnovare il contratto. Lo prevede l’atto di indirizzo del Ministero

L’atto di indirizzo firmato della Ministra Azzolina riconosce le difficoltà che i dirigenti scolastici affrontano oggi nella gestione delle scuole. Ecco perchè diventa importante rinnovare il contratto collettivo nazionale dell’area dirigenti proprio alla luce delle nuove complessità.
Il testo dell’atto di indirizzo riporta infatti che: “bisognerà procedere al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le aree dirigenziali, riconoscendo la sempre maggiore complessità di gestione del sistema Istruzione e, in particolare, il ruolo svolto dai dirigenti scolastici, alla luce della crescente ampiezza dei compiti ad essi affidati e sulla scorta di un approfondimento necessario sulla valutazione, da determinarsi secondo criteri e procedure chiari e ben definiti, proprio in ragione dell’attività svolta“.
Diventa importante capire come e quando il Ministro intende muoversi prossimamente su questo tema importante.
Azzolina firma l’atto di indirizzo: le 10 priorità per la scuola. Documento integrale [TESTO PDF]