Dirigenti scolastici che tornano in cattedra, un fenomeno serio e preoccupante. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviata da Mario Bocola – Ho letto con molta attenzione la questione dei dirigenti scolastici che tornano a fare gli insegnanti e sono rimasto sorpreso. In realtà ci sono molti docenti, i quali, in
controtendenza, desiderano diventare dirigenti scolastici per accrescere la loro posizione professionale e il loro stipendio.

Ma le grane che in questi ultimi anni hanno gravato sulle spalle dei dirigenti scolastici, gravati di immani responsabilità li hanno costretti a compiere il passo indietro, cioè quello di tornare ad insegnare. Certo che la figura del dirigente scolastico è veramente oberata di lavoro e di grosse responsabilità, responsabilità che spesso non corrispondono in termini economici al loro reale rendimento.

E di fronte a questi gravi problemi che la scuola sta attraversando soprattutto nella fase dell’emergenza sanitaria del Covid 19 con la
faccenda dell’incognita della riapertura delle scuole a settembre, molti presidi si sono visti gravati di ulteriori responsabilità ed hanno pensato di gettare la spugna. Il Ministero dell’Istruzione deve prendere contezza di questa preoccupante situazione e intervenire per non creare un effetto dominio di dimissioni in massa dei dirigenti scolastici che tornerebbero in cattedra con gli alunni. Un problema da non sottovalutare per la scuola in questo preciso momento storico.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione