Dirigente scolastica aggredita, presidi milanesi “soli in balia di violenze private fisiche e morali”
Di ieri il caso riportato da alcune testate giornalistiche della dirigente, Anna Lamberti, della scuola elementare statale Nolli Arquati di viale Romagna, a Milano, aggredita da uno sconosciuto.
Di ieri il caso riportato da alcune testate giornalistiche della dirigente, Anna Lamberti, della scuola elementare statale Nolli Arquati di viale Romagna, a Milano, aggredita da uno sconosciuto.
La donna ha raccontato ai carabinieri della compagnia Monforte di essere stata colpita in faccia con un pugno attorno alle 9.30 di ieri nell'atrio davanti all'ascensore.
Secondo alcune testate giornalistiche, alla base dell'aggressione potrebbero esserci tensioni nate al suo arrivo.
Un'aggressione che ha mosso i dirigenti milanesi, che hanno inviato una lettera al Ministero: "Non si può lavorare in trincea, con mille scadenze e difficoltà e poi essere lasciati soli alla mercé di violenze private, fisiche e morali – scrivono i colleghi -. La barbarie della violenza, a maggior ragione su una donna, non può e non deve essere tollerata tanto meno in un contesto educativo come quello scolastico. Noi dirigenti scolastici ci stringiamo intorno alla collega e chiediamo con forza che si prenda una posizione chiara e netta da parte del ministero".