Campania, De Luca: “Condivido a pieno le misure del governo” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Conferenza stampa del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all’emergenza coronavirus. Attesi pure sviluppi sul mondo della scuola.

Da zona rossa a zona arancione. Dopo quasi tre settimane, la Campania potrebbe cambiare colore nei prossimi giorni. L’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza scade giovedì 3 dicembre. Nella giornata di venerdì 4 dicembre verrà firmata una nuova ordinanza che entrerà in vigore da domenica 6 dicembre. Dati in calo rispetto a quelli delle settimane precedenti ma che ancora non bastano a relegare la Campania in una zona con meno restrizioni. Sono infatti 21 i parametri che il ministero della Salute valuterà per il cambio di zona. Novità previste nelle prossime ore.

Le parole del presidente della Regione Campania

 “Ci sono Regioni che trasmettono un dato inverosimile di posti letto di terapia intensiva per far abbassare la percentuale dei ricoveri. Sarà chiaro che la Campania è una delle pochissime regioni che ha trasmesso dati veri. In Italia – dice – ci troviamo di fronte a dati clamorosamente falsati. La Campania è tra le due o tre regioni che fanno test veri, molecolari, non test truffa.  Si conferma che la Campania alla fine sarà la regione che esce dal Covid prima, meglio delle altre e in un contesto di totale trasparenza. Un po’ di pazienza, ma ci stiamo arrivando. Sulla base dei dati viene fuori che stiamo facendo in Campania un vero e proprio miracolo, più che nella prima fase dell’epidemia salvaguardando la nostra comunità fino in fondo”.

E ancora: “Ci stiamo attrezzando per i vaccini anti Covid. Contiamo, per la prima decade di gennaio, di fare un’esercitazione generale per verificare il piano organizzativo messo in piedi. Seguiremo in maniera puntuale il piano. Stiamo rifornendo tutte le strutture territoriali di congelatori a meno 80 gradi per essere pronti già a meta gennaio per mettere in piedi un piano di vaccinazioni straordinario. Anche sulle vaccinazioni anti Covid saremo all’avanguardia in Italia”.

De Luca ha spiegato di aver chiesto “al Ministero della Salute qual è il dato reale delle terapie intensive disponibili, non quelle comunicate, e qual è la differenziazione tra i tamponi che si fanno. Vi erano Regioni d’Italia che per settimane ci hanno detto che facevano 20mila, 50mila, 100mila test, poi improvvisamente sono scese.Oggi la Campania è fra le due o tre che fanno più test, veri, al giorno. Test molecolari veri, non test truffa”.

E ancora: “”Condivido a pieno le misure di rigore del governo, a cominciare dalla limitazione degli spostamenti tra regioni e comuni. Oggi la percentuale dei positivi è del 9%, sotto il 10%. Questi risultati sono il frutto delle nostre scelte, della chiusura anticipata delle scuole, del filtro che abbiamo fatto in estate per chi veniva dall’estero e di tutte le ordinanze di maggiore rigore che abbiamo adottato, non grazie alle misure del governo”.

Orizzonte Scuola TV puoi vederla sullo smartphone e tablet, tramite le applicazioni di Facebook e YouTube, ma anche sulla tua Smart TV (per i principali modelli in commercio) collegandoti tramite l’app YouTube: bastano pochissimi passaggi per avere il video in diretta sul tuo schermo di casa.

ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola

METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Orizzonte Scuola

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart